Passa ai contenuti principali

Post

Key lime pie o Torta al lime

Key lime pie o Torta al lime Questo è un dolce preparato su richiesta della figlia più "piccola" per il suo compleanno, che è stato il 3 dicembre. Pensavo che volesse un dolce più festoso, invece lei voleva questo ed io ho esaudito il suo desiderio. Che dire, è piaciuto, anche perché non sempre quello che sembra all'occhio bello è anche buono. Invece, questo nonostante la semplicità ha avuto successo. Ecco a voi la ricetta! Per quanto riguarda la foto l'avete vista comunque anche sui social... Ingredienti per la base : 250 g biscotti Gran cereali 60 g burro 60 g yogurt al limone scorza grattugiata di 1 lime Per la crema : 3 tuorli d'uovo 150 ml succo di lime (io ho usato 5 lime) 450 g latte condensato scorza grattugiata di 2 lime X la meringa : 3 albumi 25 g zucchero Preparazione : Tritare molto finemente i biscotti e mescolare insieme il burro sciolto, lo yogurt e la scorza del lime. Mescolare bene per amalgamare, coprire e tenere ne...

Panettone gastronomico farcito con formaggi, prosciutto, tonno, valeriana....

Panettone gastronomico

Pizza con tonno, mozzarella, olive e lievito madre

Pizza con tonno, mozzarella, olive e lievito madre Ingredienti : 500 g farina 00 100 g farina integrale 2,5 cucchiaini sale 350 ml acqua tiepida 1,5 cucchiaini miele 200 g  lievito madre 400 g polpa di pomodoro 240 g di tonno sott'olio 200 g mozzarella 50 g circa olive o a piacere origano, sale, pepe, olio Preparazione : Setacciare le farine e metterle nel contenitore della planetaria insieme al lievito. Aggiungere il miele, l'acqua, il sale e mettere in funzione. Far lavorare il tutto per circa 5 minuti fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Ricavare l'impasto aiutandovi con un pò di farina, formare una palla e metterla in una terrina. Coprire con della pellicola alimentare o con un coperchio, se prevista e mettere nel forno spento con la lucina accesa. Lasciare lievitare per circa 4 ore o fino al raddoppio del impasto. A questo punto, dividere l'impasto in due, stendere e mettere nelle teglie foderate con carta da forno e lasciare l...

Plumcake al cacao, olio e miele con zucca e amaretti

Plumcake al cacao, olio e miele con zucca e amaretti Ingredienti : 200 g zucca cruda 200 g farina 00 100 g miele 75 g olio di semi 75 g acqua 1 pizzico di sale 7 g lievito per dolci 20 g cacao amaro 50 g amaretti + 3 amaretti per sopra Preparazione : Setacciare la farina con il lievito e il cacao. Grattugiare la zucca con la grattugia con i fori piccoli e metterla in una terrina. Aggiungere il miele, l'olio, l'acqua, il sale e mescolare. Unire anche la miscela di farina, gli amaretti sbriciolati e mescolare per amalgamare. Foderare con carta da forno uno stampo da plumcake piccolo (22 x 11 cm), rovesciare dentro il composto ottenuto e sbriciolare sopra i 3 amaretti. Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per circa 60 minuti, facendo comunque la prova stecchino perché dipende molto da forno a forno. Sfornare, lasciare raffreddare su una gratella e servire.

Snacks Chic festoso, Freddi con bigne e melograno

Snacks Chic festoso, Freddi con bigne e melograno Queste merendine fanno parte di quelle novità dell'azienda, cioè, il lancio sul mercato della linea Chic "senza olio di palma e senza lattosio". E' stata una scelta appropriata visto anche il numero crescente di richieste da parte del mercato. Ecco, noi siamo state fra le prime a godere il gusto di queste merendine che si sciolgono in bocca. Sono molto leggeri così come sono e come solito, non potevamo non trasformarli nei snacks ancora più golosi, aggiungendo tre ingredienti in più, ma renderli festosi e tanto golosi ! Ingredienti : 7 merendine Snack Chic Freddi senza olio di palma e senza lattosio 100 g panna vegetale da montare zuccherata chicchi di melagrana qb. 7 bigne pronte foglioline di menta per decoro Preparazione : Montare la panna a neve e metterla in una sac a poche con la bocchetta a stella. Togliere le merendine dalla loro confezione e sistemarle su un vassoio o più, volendo anche singola...

Cake pop caffè e cioccolato

Cake pop caffè e cioccolato Ingredienti: 250 gr zucchero 4 uova 1 pizzico di sale 20 gr di caffè solubile 125 gr acqua 160 gr olio di semi 1 bustina di lievito per dolci 300 gr farina x decoro: 100 gr cioccolato fondente 50 gr cioccolato al latte 1 cucchiaino caffè solubile 50 ml latte decorazioni Paneangeli qb. Preparazione: Sbattere le uova con lo zucchero e un pizzico di sale. Lavorare fino ad ottenere una crema spumosa. Aggiungere l'olio e l'acqua, che precedentemente avrete scaldato e in cui ci avrete fatto sciogliere il caffè. Aggiungere la farina setacciata con il lievito e mescolare delicatamente il composto. Mettere l'impasto nello stampo per cake pop ( io ho utilizzato quello Decora ). Cuocere in forno caldo a 180° per 15 minuti. Togliere dal forno, infilzare i bastoncini nei cake pop e lasciarli raffreddare. Intanto, preparare il cioccolato per rivestire i cake pop. Sciogliere il caffè solubile nel latte caldo e farlo intiepidire. ...