Passa ai contenuti principali

Torta di Andreea a due strati con roselline in pasta di zucchero e decoro in ghiaccia reale

Per il mio compleanno non poteva mancare una deliziosa torta festosa per finire in bellezza. L'impegno c'è stato, ma anche la soddisfazione, basta guardarla e ammirarla... è un vero capolavoro e non solo, con un gusto delizioso ! 
Firmata: Andreea 
Ingredienti:
  • 250 gr margarina
  • 150 ml olio
  • 300 gr zucchero
  • 7 uova
  • 300 ml latte
  • 450 gr farina
  • 1 bustina lievito
  • 5 cucchiaini cacao
  • 1 bustina vanillina
Per la crema:

  • 200 ml panna montata non zuccherata
  • 250 gr mascarpone
  • 100 gr cocco in scaglie
  • aroma di vaniglia
  • 4 cucchiai zucchero a velo
Per le decorazioni:
  • Pdz q.b. 
  • ghiaccia reale: 
  • 125 gr zucchero a velo
  • 4 g cremor tartaro
  • 1 albume
Preparazione:
  1. Mescolare nella planetaria lo zucchero con la margarina finché non diventa un composto schiumoso. Aggiungere una alla volta le uova e mescolare bene. Incorporare anche la vanillina, l'olio e il latte.
  2. Per ultimo, incorporare delicatamente il cacao, la farina e il lievito , setacciati precedentemente.
  3. Versare il composto in 2 teglie imburrate ed infarinate ( io ne ho usata una tonda dal diametro di 15 cm e una quadrata della misura di 20 x 20 cm). Cuocere in forno caldo 30 minuti a 170° e 20 minuti a 180° ( fare la prova stecchino) . Sfornare e far raffreddare.
  4. Nel frattempo preparare la crema mescolando tutti gli ingredienti sopra indicati fra di loro.
  5. Assemblare la torta: Dividere la torta quadrata in 2 e farcirla con metà della crema.
  6. Stendere un velo sottile di crema sulla superficie e stendere la pasta da zucchero. Tagliare la torta tonda in 2 e farcire con la crema anch'essa ( io alla torta tonda ho tagliato un lato per farlo combaciare con un lato della torta quadrata).
  7. Ricoprire leggermente la superficie con la crema rimasta e stendere ulteriore pasta di zucchero. Sovrapporre la torta tonda su quella quadrata. Mettere sui bordi della torta del nastro di raso e decorare a piacere.
  8. Io ho fatto delle decorazioni con della pdz e della ghiaccia reale così preparata:
  9. In una ciotola frullare a velocità bassa l'albume finché non fa schiuma.
  10. Aggiungere il cremor tartaro e un cucchiaio di zucchero a velo e mescolare ancora un po'.
  11. Aggiungere il resto dello zucchero a velo e mescolare a velocità bassa per 5 minuti.
  12. Coprire la ghiaccia con una pellicola da cucina e sbattere sul piano di lavoro per far fuoriuscire le bollicine di aria.
  13. Lasciar riposare per una o due ore, e di tanto in tanto sbattere il composto per eliminare bene tutte le bolle d'aria.
  14. Trascorso il tempo di riposo usare la ghiaccia per fare le decorazioni che più piacciono.
  15. Io ho usato la ghiaccia per fare dei disegnini direttamente sulla torta e poi a parte ho fatto delle farfalline che ho fatto seccare e poi ho messo sulla torta.







Commenti

  1. E' davvero fantastica questa torta... E chissà che bontà! Complimenti Andreea! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ci è voluto un pò di tempo per prepararla ma il risultato finale è piaciuto anche a me :) Grazie per i complimenti!! ^-^

      Elimina
  2. Risposte
    1. Grazie per i complimenti! Sono contenta che ti piaccia ◡(✿^-^) !!!!

      Elimina
  3. Sei davvero brava!!!! Hai fatto un capolavoro ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Erica!! ツ ...ogni tanto mi piace sperimentare delle novità e visto che la torta era per me ho deciso di fare qualcosa di buono e diverso :)

      Elimina
  4. bellissima davvero....e deve anche essere buonissimaaa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sicuramente è stata molto buona. Anche se è con la pasta di zucchero, non è venuta troppo dolce ! Grazie e buona domenica !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Cuore di vitello nel umido

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Cornetti semplici senza sfogliatura con lievito madre

Cornetti semplici senza sfogliatura con lievito madre Ingredienti per 16 cornetti : 500 gr di farina Manitoba il Molino Chiavazza 120 gr di zucchero 200 g lievito madre 150 ml di latte 100 gr di burro morbido 2 uova; 4 gr di sale semi di una bacca di vaniglia 60 g circa burro sciolto Preparazione : Mettere la farina e il lievito rinfrescato almeno 7 ore prima, nel contenitore della planetaria, insieme allo zucchero, il sale, le uova, il latte, i semi di vaniglia e mettere la planetaria in funzione alla velocità 3 per circa 5 minuti. Unire il burro in 3 riprese (100 g), lavorando dopo ogni aggiunta fino all'assorbimento. Prendere l'impasto ottenuto e aiutandovi con un pò di farina formare una palla e metterla in un contenitore con coperchio o coprire con della pellicola alimentare e tenere nel forno spento per lievitare circa 6 ore. Trascorso il tempo, passare l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata, dividerlo in due panetti  e stendere ogni pane...