Passa ai contenuti principali

Biscotti con farina integrale di farro e muesli

Biscotti con farina integrale di farro e muesli

Spesso si va a guardare nella dispensa e si trovano degli ingredienti iniziati, un pò di un tipo, un pò di un altro tipo e alla fine li guardi e ti chiedi cosa si può fare per toglierli di mezzo .... beh, questi biscottini sono nati proprio grazie a degli avanzi nella dispensa e credo che con dei biscottini così, mangiando ci si può mantenere anche in linea !!! Buoni per la colazione, merenda o in qualsiasi momento si ha voglia di qualcosa da sgranocchiare !

Ingredienti per circa 35 biscottini :


  • 200 gr farina 00
  • 100 gr farina integrale di farro
  • 50 gr amido di mais
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 cucchiaino cannella in polvere
  • 110 gr Muesli Croccante Mix di Frutta Cameo
  • 50 g olio di girasole
  • 125 gr miele di tiglio
  • 1/ 2 cucchiaino bicarbonato
  • 1/2 cucchiaino lievito per dolci
  • 1 uovo
Preparazione :

Mettere tutti gli ingredienti insieme e lavorarli finché si amalgamano bene. Tenere nel frigo per circa 30 minuti, dopodiché ricavare dall'impasto delle palline e dare la forma desiderata ai biscotti. Sistemare i biscotti su una teglia foderata con carta da forno e infornate in forno già caldo a 180°C. Cuocere per circa 15 minuti o fino a doratura, ma non di più perché diventano troppo duri.
Conservarli in una latta o in un porta biscotti a chiusura ermetica. I biscotti al muesli con mix di frutta  si mantengono fragranti per diversi giorni.... da me difficilmente rimangono, spariscono in fretta !!!





Commenti

  1. Mhmhmhm che biscottini golosi!!!! Complimenti!!!!
    Volevo avvisarti che ho corretto il link! Ora dovrebbe essere tutto ok!
    Un bacione e grazie per la segnalazione!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Kiara sia dei complimenti che per aver risposto alla mia richiesta ! Buon proseguimento di serata !

      Elimina
  2. incredibili!!!!Complimenti per i deliziosi abbinamenti di ingredienti!!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Sabrina, mi piace esperimentare e a volta a combinare dei dolcetti con quello che ho in casa e magari anche degli avanzi di farine o altre cose e al dire che alla fine ci sono delle soddisfazioni !

      Elimina
  3. Che buoni ! Non ci posso credere..oggi ho fatto anch'io dei biscotti con muesli ,cacao e cocco . Li devo mettere anch'io un po' di zucchero a velo sopra. ciao e buona serata!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora non vedo l'ora di mangiarli con gli occhi, visto la distanza e non posso per d'avvero. Devono essere molto buoni con il cocco, che piace molto. Lo zucchero lì da quel tocco in più. Buona giornata e a presto !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini Questa è un altra ricetta dal blog "Annaontheclouds" , solo che in versione salata, per partecipare al  compleanno del suo blog. Siccome non mi piacciono gli sprechi, ho deciso di provare questa focaccia meravigliosa preparata con pane raffermo, perché niente si butta, ma tutto si trasforma ! Ho apportato qualche modifica in base a quello che avevo in casa e anche per fare una ricetta che sia mia, come prevedeva il contest ! Ecco la mia versione .... Ingredienti : 150 g pan ciabatta raffermo con semi di girasole 500 ml di latte; 150 ml acqua 300 g di ricotta; 100 g olive verdi 230 g  baguetta di pane con crusca 100 g mix di formaggio grattugiato con pecorino Ferrari 2 uova; 100 g farina farro bio 100 g  pane alle olive 1 cucchiaino lievito istantaneo Pizzaiolo Paneangeli 2-3 rametti di rosmarino; pepe 10 piccoli pomodori pizzutello 2 cucchiaini sale; brodo granulare vegetale p...

Semifreddo all'albicocca

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Panini morbidi fatti in casa con semi di lino e di girasole

Torta allo yogurt con amarene sciroppate e cioccolato