Passa ai contenuti principali

Ciambella soffice con fichi e cioccolato bianco all'acqua

Ciambella soffice con fichi e cioccolato bianco all'acqua
...  e con questa ho riciclato i fichi rimasti che nessuno non li mangiava più e un pò di cioccolato bianco di copertura che stava triste e voleva essere messo in conto anche lui. Un riciclo niente male, perché questa ciambella è venuta sofficissima e molto buona di gusto e soprattutto ha anche un pò di leggerezza, perché è fatta con acqua...


Ingredienti
  • 250 g farina 00
  • 50 g farina integrale
  • 150 g zucchero
  • 3 uova
  • 170 g cioccolato bianco di copertura
  • 200 g fichi secchi
  • 250 ml acqua tenuta da parte dei fichi
  • 1/2 fiala aroma rum
  • un pizzico sale
  • 75 ml olio girasole
  • 1 bustina di lievito per dolci
Preparazione :

  1. Mettere i fichi a mollo per circa 3- 4 ore, scolarli, asciugarli , tagliarli a pezzettini e tenere da parte l'acqua dove sono stati.
  2. Tagliare il cioccolato a cubetti o scaglie, come più vi riesce (io avevo del cioccolato bianco di copertura, rimasto solo soletto che voleva essere consumato).
  3. Montare uova, zucchero e sale per circa 10 minuti, fino ad ottenere una schiuma soda e chiara. Setacciare il lievito insieme alle farine.
  4. Unire al composto di uova l'olio, l'aroma e lavorare per qualche minuto.
  5. A questo punto aggiungere le farine  con l'acqua scolata dai fichi in tre riprese, lavorando e incorporando dopo ogni ripresa.
  6. Infine incorporare anche il cioccolato con i fichi e mettere il composto ottenuto in uno stampo a forma di ciambella ( o come piace di più) imburrato ed infarinato, ed infornare nel forno preriscaldato a 165 ° per circa 45 minuti, prova stecchino.
  7. Sfornare, lasciare ancora 5 - 10 minuti nello stampo e sformare.
  8. Non c'è bisogno di essere spolverizzata con dello zucchero a velo perché è buonissima così.



Commenti

  1. Mi piacciono le torte di riciclo come questa. Non amo i fichi secchi ma magari posso sostituirli con delle albicocche secche che ho lì che aspettano da un bel po'. Grazie dell'idea :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se non ti piacciono i fichi, prova con delle albicocche, sicuramente verrà buona anche con loro. Fammi sapere e... buona serata !

      Elimina
  2. SEMPLICE SOFFICE E GOLOSA, BRAVA!!!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  3. Ottima ciambella cara; adoro il cioccolato bianco e quel pizzico di farina integrale dona quella marcia in più, brava!

    RispondiElimina
  4. wowww e che riciclo meraviglioso :)
    Peccato che non ho più fichi in casa, ma mi conservo la ricetta per il prossimo inverno.
    Un bacio e buona settimana

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Semifreddo all'albicocca

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini Questa è un altra ricetta dal blog "Annaontheclouds" , solo che in versione salata, per partecipare al  compleanno del suo blog. Siccome non mi piacciono gli sprechi, ho deciso di provare questa focaccia meravigliosa preparata con pane raffermo, perché niente si butta, ma tutto si trasforma ! Ho apportato qualche modifica in base a quello che avevo in casa e anche per fare una ricetta che sia mia, come prevedeva il contest ! Ecco la mia versione .... Ingredienti : 150 g pan ciabatta raffermo con semi di girasole 500 ml di latte; 150 ml acqua 300 g di ricotta; 100 g olive verdi 230 g  baguetta di pane con crusca 100 g mix di formaggio grattugiato con pecorino Ferrari 2 uova; 100 g farina farro bio 100 g  pane alle olive 1 cucchiaino lievito istantaneo Pizzaiolo Paneangeli 2-3 rametti di rosmarino; pepe 10 piccoli pomodori pizzutello 2 cucchiaini sale; brodo granulare vegetale p...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Panini morbidi fatti in casa con semi di lino e di girasole

Pan di Spagna rettangolare al cacao con crema al mascarpone (grande)