Passa ai contenuti principali

Schiacciata con kiwi e lievito madre

Schiacciata con kiwi e lievito madre

Ingredienti :

  • 250 gr farina 00
  • 250 gr farina Manitoba il Molino Chiavazza
  • 1 cucchiaino sale
  • 50 g zucchero
  • 4 cucchiai olio di girasole
  • 250 ml acqua tiepida
  • 200 g lievito madre o 2 cucchiaini lievito secco attivo
  • 150 gr zucchero semolato
  • 7 kiwi
Preparazione :

Mettere  in una terrina le farine setacciate, fare in mezzo un buco e unire il lievito o mescolare alla farina il lievito secco attivo, i 50 g di zucchero, il sale, l'olio, l'acqua e lavorare il tutto molto bene, finché otterrete un panetto liscio e sodo. Lasciare lievitare finché raddoppia (io ho messo tutti gli ingredienti nella planetaria e ho fatto lavorare per 5 minuti alla bassa velocità ).
Nel frattempo lavare i kiwi, pelarli e tagliarli a cubetti.
Prendere l' impasto, dividerlo in due, una parte poco più grande dell'altra e stenderle in due rettangoli. Foderare con carta da forno una teglia rettangolare (22 x 30 cm), sistemare uno strato di impasto,quello più grande, bucherellare la sfoglia con una forchetta, coprire con circa 3 kiwi a cubetti e spolverizzare con metà dello zucchero. A questo punto ripetere l' operazione, con l' impasto, i kiwi e lo zucchero rimasti. Lasciare lievitare nuovamente per circa 90 minuti e mettere a cuocere a 180° x circa 40 minuti. Lasciare intiepidire e tagliare a quadretti. Servire tiepidi o freddi, sono molto buoni !!! :) Con grande piacere ho potuto usare come presentazione il Vassoio Rettangolare Trinato Poloplast, di 26 x 36 cm e tagliata a quadretti, su vassoio rettangolare 13 x 30 cm, vassoi bellissimi e molto comodi nella mia cucina !!!







Commenti

  1. Mmmmmm quanto mi piacciono queste schiacciate dolci, bravissima!!!!

    RispondiElimina
  2. Bene bene bene...si fanno lievitati grandi nel gusto e nel formato in questo blog....complimenti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Come si potrebbe fare diversamente quando la famiglia è abbastanza grande ed è da sfamare...., grazie Vale e buon proseguimento di giornata !

      Elimina
  3. Già il nome mi ha incuriosito, perché una schiaccia con i kiwi proprio non l'ho mai assaggiata. Una mancanza da colmare... Buona domenica.
    V.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche per me è stata per la prima volta che l'ho fatta, alla richiesta di uno dei ragazzi. Guardando i kiwi mi ha detto... non si potrebbe fare una schiacciata con oro ?... ed io ho preso al volo la sua idea. Detto e fatta ma anche mangiata, perché è venuta molto buona. Dopo aver fatto con delle fragole, uva più volte, albicocche, ci stava anche questa. Alla prossima !!

      Elimina
  4. Claudia, una schiacciata dolce veramente deliziosa con il kiwi che adoro, che splendida idea!
    Bravissima!
    Un abbraccio e felice domenica!
    Laura<3<3<3

    RispondiElimina
  5. mi stai facendo venire l'acquolina in bocca, bravissima!!!!!Baci sabry

    RispondiElimina
  6. Sono sicura che mi piacerebbe tantissimo! Bacioni

    RispondiElimina
  7. che meraviglia! l'ho sempre vista con l'uva ma son cert sia ottima anche così!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io invece l'ho provata con frutti diversi e sono venute tutte buone, basta buttarsi a provare, anche in quantità minore, grazie Laura !

      Elimina
  8. Davvero particolare questa. Mai fatta con i kiwi. Bravissima, bella idea.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. C'è sempre la prima volta, come lo è stato per me. Comunque esperimento riuscito, grazie mille Natalia !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Zebra Cake, ovvero Torta zebrata

Zebra Cake, ovvero Torta zebrata Una torta morbida, perfetta per la colazione e merenda, dal simpatico effetto Zebrato, che ho preso spunto dal blog "AnnaontheClouds ", nell'occasione del suo 2° compliblog, che prevede di scegliere una o due delle sue ricette e di farli, mettendo qualcosa del nostro per personalizzarle. Ecco la mia versione con la margarina, aggiunta di fecola di patate e un pizzico di farina e zucchero in più... Vassoio Trinato Bianco Coprente Poloplast 28 cm ! Ingredienti : 330 g farina 00  100 g Fecola di Patate Paneangeli 225 g di zucchero + 20 g  180 g di margarina  240 ml di latte + 50 ml  1 bustina di lievito vanigliato Paneangeli ½ cucchiaino di sale  4 uova; 40 g di cacao amaro  1 fialetta aroma di vaniglia Paneangeli Preparazione : Setacciare la farina con la fecola di patate e il lievito e aggiungere il sale.  Mettere nella planetaria la margarina con lo zucchero e lavorare fino ad otte...

Semifreddo all'albicocca

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini Questa è un altra ricetta dal blog "Annaontheclouds" , solo che in versione salata, per partecipare al  compleanno del suo blog. Siccome non mi piacciono gli sprechi, ho deciso di provare questa focaccia meravigliosa preparata con pane raffermo, perché niente si butta, ma tutto si trasforma ! Ho apportato qualche modifica in base a quello che avevo in casa e anche per fare una ricetta che sia mia, come prevedeva il contest ! Ecco la mia versione .... Ingredienti : 150 g pan ciabatta raffermo con semi di girasole 500 ml di latte; 150 ml acqua 300 g di ricotta; 100 g olive verdi 230 g  baguetta di pane con crusca 100 g mix di formaggio grattugiato con pecorino Ferrari 2 uova; 100 g farina farro bio 100 g  pane alle olive 1 cucchiaino lievito istantaneo Pizzaiolo Paneangeli 2-3 rametti di rosmarino; pepe 10 piccoli pomodori pizzutello 2 cucchiaini sale; brodo granulare vegetale p...

Torta con fragole, cioccolato e cocco

Torta con fragole, cioccolato e cocco Ingredienti : 2 uova 100 ml olio di girasole 150 g zucchero 200 g farina 70 g amido di mais Paneangeli 30 g cocco in scaglie 200 ml latte 1 bustina lievito per dolci Paneangeli 1 pizzico di sale 150 g fragole a cubetti 50 g cioccolato fondente in scaglie qb. di zucchero a velo Paneangeli Preparazione : Setacciare la farina, l'amido e il lievito e metterli in una terrina insieme allo zucchero e un pizzichino di sale. Aggiungere le uova, l'olio, il latte e mescolare, io ho fatto con le fruste a mano. Unire anche il cocco in scaglie, il cioccolato, amalgamare per incorporare, dopodiché aggiungere anche le fragole a pezzi ed incorporare delicatamente. Accendere il forno a 180° e imburrare uno stampo con diametro 22 cm ed infarinare leggermente. Rovesciare il composto ottenuto nello stampo ed infornare. Cuocere per circa 50 minuti, facendo comunque la prova stecchino. Trascorso il tempo, sfornare, lasciare raffreddare...