Passa ai contenuti principali

Cheesecake ai mirtilli

Cheesecake ai mirtilli

Ingredienti :

Preparazione :
Tagliare una bella fetta di un Pan di Spagna alla barbabietola o a piacere, del diametro di 20 cm dello spessore di circa 2 cm e collocarlo in un anello per torte su un vassoio. Io ho usato il Vassoio Trinato Bianco Coprente Poloplast con diametro 25 cm, immancabile per le mie torte !!!! Preparare la crema montando nella planetaria o con le fruste la panna con il formaggio spalmabile e lo yogurt fino ad ottenere una crema liscia e ben montata. Riscaldare per qualche secondo il liquore insieme 20 ml di acqua nel microonde e unire la gelatina. Mescolare fino a ché la gelatina si scioglie e non ci sono più grumi. Unirla pian piano nella crema di formaggio e continuare a lavorare fino al incorporamento totale. Rovesciare la crema dentro l'anello con il pan di Spagna, livellare leggermente e con una forchetta fare delle righette a piacere. Coprire con della pellicola alimentare e tenere nel frigo per almeno 4 ore. Tirare fuori dal frigo, decorare con dei mirtilli freschi, foglioline di mirtilli, della mentuccia o altro a piacere. Servire ben fresca.





Commenti

  1. Ciao Andreea,
    un dolce dagli ingredienti inconsueti, ma dal risultato allettante, l'immagine lo conferma!
    :-)
    Fata Confetto

    RispondiElimina
  2. Ha un aspetto davvero golosissimo, complimenti! Con l'arrivo del caldo questi dolci sono sempre graditissimi ^_^

    RispondiElimina
  3. bellissima!!!Non resta che assaggiarla!!!
    Un bacio

    RispondiElimina
  4. Un dessert estivo, fresco e goloso al massimo!

    RispondiElimina
  5. ottima, un dolce che amo molto in tutte le salse, che sia dolce, salata, con frutta, cioccolato ecc...e pure sempre bella, che voglia!

    RispondiElimina
  6. l'idea di adoeprare lo yogurt mi piace molto per il cheese cake

    RispondiElimina
  7. buonissima!! poi i mirtilli sono salutari :)
    se ti piace il mio nuovo look puoi votarmi su net parade 10/10 se vuoi :) grazie!!

    RispondiElimina
  8. Un dolce golosissimo. Brava cara !!

    RispondiElimina
  9. PER RINFRESCARMI DAL CALDO DI OGGI NE MANGEREI VOLENTIERI UNA FETTONA, BRAVA!!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  10. Una golosissima visione cara... ho un debole peri i mirtilli, che bontà!!!!!

    RispondiElimina
  11. ma che delizia cara Claudia , la tua cheesecake è proprio invitante e golosa, buon fine settimana ^_^

    RispondiElimina
  12. fresco e goloso... i miei preferiti con l'arrivo della bella stagione!!
    baci

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini Questa è un altra ricetta dal blog "Annaontheclouds" , solo che in versione salata, per partecipare al  compleanno del suo blog. Siccome non mi piacciono gli sprechi, ho deciso di provare questa focaccia meravigliosa preparata con pane raffermo, perché niente si butta, ma tutto si trasforma ! Ho apportato qualche modifica in base a quello che avevo in casa e anche per fare una ricetta che sia mia, come prevedeva il contest ! Ecco la mia versione .... Ingredienti : 150 g pan ciabatta raffermo con semi di girasole 500 ml di latte; 150 ml acqua 300 g di ricotta; 100 g olive verdi 230 g  baguetta di pane con crusca 100 g mix di formaggio grattugiato con pecorino Ferrari 2 uova; 100 g farina farro bio 100 g  pane alle olive 1 cucchiaino lievito istantaneo Pizzaiolo Paneangeli 2-3 rametti di rosmarino; pepe 10 piccoli pomodori pizzutello 2 cucchiaini sale; brodo granulare vegetale p...

Semifreddo all'albicocca

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Panini morbidi fatti in casa con semi di lino e di girasole