Passa ai contenuti principali

Coniglio con zucchine e fiori, pomodorini e riso basmati

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Ingredienti :
  • 1 coniglio a pezzi
  • 300 g pomodorini ciliegina
  • 3 zucchine
  • 30 fiori di zucchine e zucca
  • 2 spicchi d'aglio
  • 200 ml vino bianco
  • 460 g riso basmati
  • 1 cipolla grande
  • un mazzettino salvia
Preparazione :

  1. Lavare, mondare le zucchine e tagliarle a cubetti. Lavare molto velocemente i fiori delle zucchine e pulirle.
  2. Come si fa a pulire i fiori di zucca o zucchina : Eliminare le striscette spinose esterne con un coltello, tagliare il gambo alla base, aprire delicatamente il fiore, eliminare il pistillo (il filamento giallo presente all'interno) se si vuole averli intere, si deve fare con cura affinché non si rompono, invece nel mio caso, li ho aperte e divise a pezzi perché non mi servivano intere.
  3. Lavare, tagliare i pomodorini in 2 o 4 pezzi. Sbucciare la cipolla e l'aglio e tagliare la cipolla a cubetti e l'aglio molto fine. Lavare bene la carne.
  4. In una pentola capiente rosolare la carne in qualche cucchiaio di olio, da tutte le parte, sfumare con il vino, lasciare evaporare lentamente, aggiungere anche un bicchiere di acqua calda e proseguire con la cottura fino a che l'acqua si evapora.
  5. Unire anche la cipolla e cuocere per due minuti facendo attenzione a non bruciare.
  6. Aggiungere le zucchine e i pomodorini tagliati, l'aglio, la salvia lavata e tagliuzzata, salare, pepare, coprire la pentola con un coperchio e cuocere a fuoco moderato per circa 40 minuti, girando di tanto in tanto.
  7. Mentre cuoce la carne, mettere sul fuoco una pentola con acqua per cuocere anche il riso.
  8. Non appena inizia il bollore, salare e buttare il riso.
  9. Cuocere per circa 15 minuti, scolare, sciacquare sotto acqua corrente fredda, metterlo in una pirofila e condire con un filo extravergine d'oliva.
  10. Quando il coniglio  è pronto, metterlo sopra il riso, insieme al suo sughetto con le verdure e servire caldo.Un piatto che si consiglia da consumare come piatto unico abbondando un pò di più o semplicemente come secondo ovviamente nella quantità più piccola !!! Che buonoooo... !
  11. Portato in tavola con il Contenitore Profitterol Marrone Coprente Poloplast, che è molto comodo anche per i salati non solo per i dolci, sopratutto quando ci sono dei amici, per un buffet, una festicciola, senza il rischio di dover stare attenti a non spaccare qualche bellissimo piatto che ci teniamo molto. Per servire non poteva mancare il Piatto Piano Bianco Coprente Poloplast !!!

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Mi piace molto questo piatto ricco!!!!

    RispondiElimina
  2. Questo è un coniglio molto ricco e appetitoso. Buon appetito.....

    RispondiElimina
  3. che bel piatto unico, molto colorato ed allegro, mi piace, brava!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  4. mi piace questo piatto specialmente perchè lo hai accompagnato con il riso basmati,il mio preferito!

    RispondiElimina
  5. Brava un piatto unico che mi stuzzica l'appetito.
    Baci baci :)

    RispondiElimina
  6. Un gustoso piatto unico, ottimo il coniglio così cucinato!

    RispondiElimina
  7. Bravissima, d'estate mi dimentico del coniglio e invece è un'ottima carne bianca e il tuo piatto così ricco e gustoso ne è un meraviglioso esempio!!!
    Baci

    RispondiElimina
  8. Con te sono sempre in ritardo amica mia, in ogni caso ti faccio tantissimi complimenti per questo piattino eccezionale.
    Buona serata
    Mandi

    RispondiElimina
  9. Ciao Andreaa il coniglio fatto così è semplicemente fantastico. Il mio Progetto va avanti ed io sto meglio. Le foto del post sono molto molto efficaci. Passa da me quando vuoi, con le tue amiche io ci sono sempre. Baci Baci Giovanni

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Semifreddo all'albicocca

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini Questa è un altra ricetta dal blog "Annaontheclouds" , solo che in versione salata, per partecipare al  compleanno del suo blog. Siccome non mi piacciono gli sprechi, ho deciso di provare questa focaccia meravigliosa preparata con pane raffermo, perché niente si butta, ma tutto si trasforma ! Ho apportato qualche modifica in base a quello che avevo in casa e anche per fare una ricetta che sia mia, come prevedeva il contest ! Ecco la mia versione .... Ingredienti : 150 g pan ciabatta raffermo con semi di girasole 500 ml di latte; 150 ml acqua 300 g di ricotta; 100 g olive verdi 230 g  baguetta di pane con crusca 100 g mix di formaggio grattugiato con pecorino Ferrari 2 uova; 100 g farina farro bio 100 g  pane alle olive 1 cucchiaino lievito istantaneo Pizzaiolo Paneangeli 2-3 rametti di rosmarino; pepe 10 piccoli pomodori pizzutello 2 cucchiaini sale; brodo granulare vegetale p...

Zebra Cake, ovvero Torta zebrata

Zebra Cake, ovvero Torta zebrata Una torta morbida, perfetta per la colazione e merenda, dal simpatico effetto Zebrato, che ho preso spunto dal blog "AnnaontheClouds ", nell'occasione del suo 2° compliblog, che prevede di scegliere una o due delle sue ricette e di farli, mettendo qualcosa del nostro per personalizzarle. Ecco la mia versione con la margarina, aggiunta di fecola di patate e un pizzico di farina e zucchero in più... Vassoio Trinato Bianco Coprente Poloplast 28 cm ! Ingredienti : 330 g farina 00  100 g Fecola di Patate Paneangeli 225 g di zucchero + 20 g  180 g di margarina  240 ml di latte + 50 ml  1 bustina di lievito vanigliato Paneangeli ½ cucchiaino di sale  4 uova; 40 g di cacao amaro  1 fialetta aroma di vaniglia Paneangeli Preparazione : Setacciare la farina con la fecola di patate e il lievito e aggiungere il sale.  Mettere nella planetaria la margarina con lo zucchero e lavorare fino ad otte...

Panini morbidi fatti in casa con semi di lino e di girasole

Noci dolci ripiene con crema alle noci