Passa ai contenuti principali

Sandwich dolci con crema alla ricotta e nutella

Sandwich dolci con crema alla ricotta e nutella


Ingredienti :
1 Roll Pic Nic ai frutti misti Freddi
200 g crema alla ricotta già pronta
100 g nutella
cuoricini zuccherati per decoro

Preparazione :
Mescolare la crema alla ricotta (si trova già pronta, quella della Galbani) con la nutella fino ad ottenere una crema liscia e metterla in una sac a poche con la bocchetta a stella.
Tagliare il Roll in 12 fettine e sistemarne sei su un vassoio. Farcire con crema alla nutella, coprire con l'altra fetta e decorare con altra crema e con dei cuoricini.
Per noi è stato un sandwich dolce,veloce e goloso, ma è adatto anche per finire il pranzo o cena o perché no, una festicciola all'ultimo minuto.






Commenti

  1. Che bella idea! Dolci e romantici!! :) Buona serata!

    RispondiElimina
  2. che carini, semplici ma ad effetto e poi in tema per San Valentino!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  3. Carissime, mentre sto guardando queste bontà di Dio!!!
    Misto leccando le labbra:)
    Ciao e buona notte carissime Andreea e Claudia.
    Tomaso

    RispondiElimina
  4. Golosi da farti venire voglia di mangiarli tutti!!!

    RispondiElimina
  5. Noooooo è fantastico. Adoro queste tue idee originali e golose

    RispondiElimina
  6. Peccato non poterne prendere una da qui... che gola! Un bascione e buon we

    RispondiElimina
  7. O mamma mia.. sono golosissimi!!!! baci e buon w.e. :-*

    RispondiElimina
  8. Sono golosissimi e troppo invitanti,bravissima:)).
    Un bacione:))
    Rosy

    RispondiElimina
  9. Un'idea semplice quanto originale e sopratutto golosissima :D
    Felice week end.
    Marina

    RispondiElimina
  10. sicuramente meglio che le sole fette, così molta più goduria!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cipolle ripiene alla piemontese

Colombine di pane al latte

Capesante in padella

Capesante in padella Le capesante sono un antipasto di pesce, tipicamente veneziano ma diffuso in tutto l’alto Adriatico. A Venezia le capesante vengono servite sia come antipasto, che come saporito secondo piatto.  Tra le ricette, la più comune è quella delle capesante gratinate, cotte al forno col pangrattato. Ottime alla griglia, sono anche cucinate scottate in padella con un filo d'olio come ho fatto io, passandole nella farina, per mantenersi belle morbide. Sono molto apprezzate anche le conchiglie, che, per la loro forma e dimensione, sono spesso usate come piattini per servire insalate di mare, mozzarelle, o altri antipasti. Ingredienti per 4 persone: 8 capesante 1 spicchio d'aglio 2 rametti di prezzemolo 2 cucchiai olio d'oliva 5 ml di succo di limone Polenghi 50 ml vino bianco sale e pepe, farina q.b. Preparazione:  Lavare le capesante accuratamente sotto l'acqua corrente, per eliminare la sabbia che contengono. Per aprirle si posson...