Passa ai contenuti principali

Muffin con yogurt all'albicocca

Muffin con yogurt all'albicocca

Ingredienti:
  • 2 uova
  • 200 g di zucchero
  • 150 g yogurt all'albicocca
  • 125 g olio di girasole
  • 150 ml latte
  • 250 g farina
  • 50 g fecola di patate
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
Preparazione:
  1. Sbattere le uova con lo zucchero e un pizzico di sale con la frusta a mano per circa 2-3 minuti fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  2. Unire l'olio, amalgamare, aggiungere anche lo yogurt e il latte e mescolare.
  3. Setacciare la farina con il lievito e la fecola di patate e aggiungere al composto ottenuto precedentemente.
  4. Amalgamare velocemente in modo da ottenere un composto omogeneo ma senza lavorarlo troppo per evitare che i muffin diventino gommosi.
  5. Mettere il composto nei pirottini ed infornare a 180° per circa 20 minuti.
  6. Lasciar raffreddare su una gratella e servire.





Commenti

  1. Che belli!!!! come si vede che sono super soffici.. baci e buona domenica :-*

    RispondiElimina
  2. Carissime, mi sembrano molto morbidi, questi muffin, e sicuramente anche buoni!
    Ciao e buona domenica cara amiche.
    Tomaso

    RispondiElimina
  3. WOW!! ^__^ penso che non finirai mai di stupirmi! io adoro i Muffin e questa ricettina fa al caso mio, devono essere deliziosi! Un piacere per gli occhi! A presto stefy

    RispondiElimina
  4. Hanno un aspetto magnifico e una consistenza interna perfetta e sofficissima come piace a me:))non immagini quanto li vorrei domani a colazione,li devo assolutamente provare:))grazie mille per la condivisione:))
    Un bacione:)).
    Rosy

    RispondiElimina
  5. Buonissimi, ne prenderei uno da mangiare domani a colazione!

    RispondiElimina
  6. Che buoni, si vede che sono anche soffici!!! :)

    RispondiElimina
  7. dei muffin venuti molto bene, una bella grana e un ottimo profumo e sapore

    RispondiElimina
  8. E questi sono già miei, sono piena di yogurt all'albicocca in frigo che rischiano una brutta fine. Grazie mille per l'idea. Tanti baci

    RispondiElimina
  9. Super anche questi!!!
    Questa sera ingrasso!!!
    Un abbraccione
    Maria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ha, ha, Maria, solo guardando non c'è il rischio di ingrassare, grazie mille e a presto !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Arrotolato di pan brioche integrale con la confettura di zucca e amaretti

Torta al cioccolato, cocco e ribes

Pizza con speck cotto e mozzarella

Filetto di maiale con bacon

Torta alla crema di ricotta e amarene allo sciroppo naturale

Torta alla crema di ricotta e amarene allo sciroppo naturale Questa torta strepitosa, buona e golosa  l'ho vista proprio oggi nel blog " Pensieri e Pasticci ", alla quale ho riportato qualche piccola modifica in base a quello che avevo in casa, perciò vi consiglio di andare a visitare il suo blog per vedere l'originalità del dolce. Il suo ha un aspetto davvero invogliante e magari i suoi ingredienti fanno di più ai vostri gusti. Io non ho resistito e nonostante non avessi tutti gli ingredienti in casa, mi sono messa comunque subito all'opera. Ho ridotto la quantità della ricotta, era tutta quella che avevo in casa, però non ho voluto rinunciare a provarla. Ho aggiunto in più 20 gr di frumina alla crema perché la ricotta era di meno e al posto della scorza del limone che non avevo con la buccia edibile, ho usato l'aroma di limone, che ha conferito comunque un gusto molto buono. I mirtilli non li avevo, perciò ho usato delle amarene al sciroppo naturale per ...