Passa ai contenuti principali

Sfoglia con zucchine, wurstel e ricotta

Sfoglia con zucchine, wurstel e ricotta


Ingredienti :
  • 1 rotolo pasta sfoglia tonda
  • 250 g ricotta
  • 480 g zucchine (4 zucchine tenere)
  • 5 uova
  • 100 g yogurt bianco
  • brodo granulare vegetale (il mio)
  • 2 ciuffetti basilico
  • 100 g wurstel
  • Qb. di grana grattugiato per sopra
  • Qb. di olio e pepe
Preparazione :
  1. Lavare, spuntare le zucchine e tagliare a fettine con uno spessore di 2-3 mm.
  2. In una padella capiente cuocere le zucchine per una decina di minuti in due cucchiai di olio e insieme a uno spicchio d'aglio sbucciato e tagliato molto fine, insaporendo il tutto con del brodo granulare vegetale o in mancanza con del sale.
  3. Una volta pronte lasciare intiepidire.
  4. Aggiungere alle zucchine la ricotta, il wurstel tagliato a fettine, il basilico tagliato o spezzettato, lo yogurt, le uova, insaporire ancora di brodo granulare o con del sale, un pizzico di pepe e mescolare per amalgamare.
  5. Srotolare la pasta sfoglia e adagiarla in una teglia da crostata lasciando anche la carta.
  6. Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta e rovesciare dentro il composto di zucchine.
  7. Livellare, cospargere con una manciata di grana grattugiato ed infornare nel forno preriscaldato a 180°.
  8. Cuocere per circa 35-40 minuti, fino a che il bordo della sfoglia diventerà dorata.
  9. Sfornare, lasciare intiepidire e servire accompagnata da una insalata o con della salsa all'aceto balsamico.



Commenti

  1. amo tanto la ricotta, l'aspetto è delizioso !

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La ricotta arricchisce tanti piatti, anche a noi piace tanto, grazie mille e un abbraccio !

      Elimina
  2. Ha un aspetto meraviglioso!!! Un abbraccio ❤

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio Sara, mi fa piacere che ti piace, un abbraccio anche a te !

      Elimina
  3. Buonissima, anche io amo le sfogliate: buonissime, pratiche e veloci!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Proprio così, sono molto buone, veloci e si prestano a mille idee, grazie mille Cristina !

      Elimina
  4. Adoro le torte salate! Questa mi sembra veramente ottima!
    Un piatto unico molto gustoso.
    Un abbraccio
    Maria

    RispondiElimina
  5. Le torte salate sono buonissime e risolvo una cena basta avera la pasta sfoglia a casa sopra tutto per me... Buonissima con la salsiccia la preferisco al solito cotto. Preso e copiato ciaooo e buona giornata.

    RispondiElimina
  6. Sai che con le torte salate vado a nozze, mi piace moltissimo anche la tua! Un bacione a presto e buon anno :)

    RispondiElimina
  7. E' proprio bella e sarà sicuramente anche buona.
    Ti abbraccio

    RispondiElimina
  8. Adoro le ricette con la sfoglia: veloce, pratica e sempre gustose!!
    Questa tua ricetta è molto gustosa, mi piacciono molto gli ingredienti utilizzati!
    Buona, buona....
    Un abbraccio
    Sabrina

    RispondiElimina
  9. Gustosissima questa torta salata:))sfiziosissimi gli abbinamenti che hai scelto,complimenti:)).
    Un bacione e grazie mille per la condivisione:)).
    Rosy

    RispondiElimina
  10. E' molto gustosa nel suo ripieno!!!! smack

    RispondiElimina
  11. adoro le torte salate, risolvono cena e antipasti. Questa è molto invitante :)
    Un bacio

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Semifreddo all'albicocca

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini Questa è un altra ricetta dal blog "Annaontheclouds" , solo che in versione salata, per partecipare al  compleanno del suo blog. Siccome non mi piacciono gli sprechi, ho deciso di provare questa focaccia meravigliosa preparata con pane raffermo, perché niente si butta, ma tutto si trasforma ! Ho apportato qualche modifica in base a quello che avevo in casa e anche per fare una ricetta che sia mia, come prevedeva il contest ! Ecco la mia versione .... Ingredienti : 150 g pan ciabatta raffermo con semi di girasole 500 ml di latte; 150 ml acqua 300 g di ricotta; 100 g olive verdi 230 g  baguetta di pane con crusca 100 g mix di formaggio grattugiato con pecorino Ferrari 2 uova; 100 g farina farro bio 100 g  pane alle olive 1 cucchiaino lievito istantaneo Pizzaiolo Paneangeli 2-3 rametti di rosmarino; pepe 10 piccoli pomodori pizzutello 2 cucchiaini sale; brodo granulare vegetale p...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Panini morbidi fatti in casa con semi di lino e di girasole

Pan di Spagna rettangolare al cacao con crema al mascarpone (grande)