Passa ai contenuti principali

TAGLIATELLE AL POMODORO E ASPARAGI

TAGLIATELLE AL POMODORO E ASPARAGI

INGREDIENTI PER 5 PERSONE :
  • 400 g tagliatelle all'uovo
  • 300 g asparagi
  • 1 carota
  • 1 cipolla piccola
  • 400 g polpa di pomodoro
  • sale, pepe, olio, qb
  • parmigiano in scaglie, qb
PREPARAZIONE :

Spuntare la base degli asparagi, lavarli e tagliarli a tocchetti di circa 1 cm, lasciando da parte le punte.
Raschiare la carota e tagliarla a cubettini e sbucciare e tagliare la cipolla in piccoli pezzi.
In una padella capiente, mettere un po' di olio e appassire la cipolla per 1 minuto, unire la carota e cuocere per un altro minuto, mescolando. Versare la polpa di pomodoro, mescolare, coprire e cuocere a fuoco basso per 10 minuti. Aggiungere i gambi degli asparagi tagliati precedentemente, salare, pepare e cuocere per 5 minuti. A questo punto unire anche le punte e proseguire la cottura per altri 5 minuti. Intanto mettere anche l' acqua per cuocere le tagliatelle e appena inizia a bollire, buttarle nell'acqua e cuocere per 5 minuti. Scolare, condire con 2 cucchiai d' olio di oliva, distribuirle nei piatti, mettendo a ognuno qualche cucchiaio di questo sugo pomodoroso e guarnire con le scaglie di parmigiano.

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

PAN DI SPAGNA RETTANGOLARE

Cuore di vitello nel umido