Passa ai contenuti principali

Cupcake fioriti con frosting al mascarpone e aroma al limone

Cupcake fioriti con frosting al mascarpone e aroma al limone

I muffin agli arachidi, la ricetta postata in precedenza (schiacciare sopra la scritta blu), li ho trasformati in deliziosi cupcake, guarnendoli con del frosting al mascarpone e aroma di limone. Sono venuti veramente deliziosi. L'aroma al limone è stata proprio azzeccata. Buoni, buoni.....

Ingredienti per 12 cupcake :
  • 12 muffin agli arachidi
  • X il frosting :
  • 150 g mascarpone
  • 150 g panna montata zucchera
  • 2 cucchiai zucchero a velo
  • 1/2 aroma limone
  • fiorellini in pasta di zucchero Paneangeli
Preparazione :

Preparare i muffin agli arachidi secondo la ricetta precedente (schiacciare sopra scritta blu).
Preparare il frosting, montando con le fruste elettriche la panna montata già zuccherata con il mascarpone, lo zucchero a velo e l'aroma, fino ad ottenere una crema densa. Mettere la crema nella sac a poche e decorare i muffin. Sono già buonissimi cosi, ma io ho voluto renderli ancora più speciali e li ho aggiunto come decorazioni anche dei fiorellini, perciò li ho chiamati cupcake fioriti.




Commenti

  1. che carini, chissa che buoni!!!baci Sabry

    RispondiElimina
  2. Non mi sono ancora cimentata alla preparazione dei cupcake anche se mi attirano tantissimo!!!
    Complimenti Claudia, sono veramente stupendi!!
    Quando mi deciderò proverò senz'altro la tua ricetta!!
    Un mega abbraccio e buona serata
    Carmen

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Carmen, non sono per niente difficili. Io a volte per non fare la solita torta,metto l'impasto nei pirottini e faccio muffin o cupcake. Provali e vedrai che soddisfazione !!! Ciao, ciao !!!

      Elimina
  3. che belli, brava Claudia!!!! ciao, Anna

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Più buoni che belli, ma va bene lo stesso. Avevo ancora un pò di pasta di zucchero e ho voluto fiorirli un pò. Grazie Anna e buona notte !!!

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta dolce con zucchine, farina integrale e noci

Humus con fagioli cannellini, avocado,bresaola e sesamo, a modo mio

Humus con fagioli cannellini, avocado, bresaola e sesamo, a modo mio Avevo acquistato due avocadi e non  erano maturi, erano così amari ed immangiabili che i miei mi hanno detto di buttarli. Io come difficilmente butto le cose, li ho presi e messi nel frigo. Li ho lasciati per un bel paio di giorni dopodiché ho fatto la prova per vedere come erano. Sorpresa, i miei avocadi erano cremosi e buoni, pronti da fare l'humus che era tanto che volevo farlo.  In quanto al momento non avevo dei ceci in casa di nessun tipo,ma la voglia di farla era grande, allora non mi sono fermata, ma ho provato lo stesso, sostituendo i ceci con i fagioli. L'ho chiamato a modo mio perché io di tahina, prodotto con quale si prepara l'humus solitamente  io non avevo in casa e mai avuto fin'ora, però, ho usato il burro di arachidi e ho accompagnato con dei semi di sesamo tostati leggermente e con delle fettine di bresaola. Direi che è venuta una cremina niente male, si fa come si può e con que...

Torta ciocco, cocco, mandorle e fragole

Torta ciocco, cocco, mandorle e fragole... ....preparata per due compleanni, di mio marito e il mio, visto che i giorni sono uno dopo l'altro, ciò vuol dire, una torta per due !! Ingredienti : 2 uova; 80 ml olio di girasole 150 g zucchero 200 g farina+10 g 50 g fecola 10 g cacao amaro 200 ml latte 1 bustina lievito per dolci 2 pizzichini di sale Preparazione : Dividere gli ingredienti in due parti uguali, tranne il cacao, sarà sostituito dai 10 g di farina. 1)Setacciare la farina e la fecola, con il lievito e il cacao e metterli in una terrina insieme alla metà dello zucchero e un pizzichino di sale.  2) Setacciare la farina , anche i 10 g in più, con la fecola e il lievito e metterle in un altra terrina insieme allo zucchero rimasto e a un pizzichino di sale. Aggiungere in ogni  terrina un uovo, metà dell'olio e metà del latte, mescolare con una frusta a mano  per ottenere un composto omogeneo. Rovesciare i due composti in due stampi con diametr...

Cheesecake al forno con latte condensato, profumo di limone e lamponi

Riso Venere sopra letto di Pesto di Mandorle Sciara con gamberetti e zucchine....