Passa ai contenuti principali

Muffin agli arachidi

Muffin agli arachidi

Sono buoni per una colazione o merenda di ricca di gusto e non solo, decorati con frosting come avevo fatto io, diventano dei dolcetti speciali !!! La ricetta con varie modifiche lo presa da un libro di cucina che ogni tanto mi da un punto di riferimento !!!

Ingredienti per 12 muffin :
  • 150 g farina
  • 100 g zucchero
  • 75 g arachidi tritati
  • 150 g yogurt alla vaniglia
  • 100 g burro sciolto
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino lievito per dolci
  • 1 cucchiaino scorza di limone
  • un pizzico di sale
Preparazione :

Setacciare la farina con il lievito, unire gli arachidi tritati in precedenza con due cucchiai di zucchero già pesato e aggiungere anche lo zucchero rimasto, insieme alla miscela di farina e amalgamare.
Mescolare brevemente le uova, lo yogurt, il burro, la scorza e incorporare il composto ottenuto agli ingredienti secchi. Versare la pastella ottenuta nei pirottini riempendoli per 3/4. Cuocere nel forno preriscaldato a 180 ° per circa 30 minuti o finché saranno dorati. Sfornare e lasciare raffreddare.
Servire semplicemente cosi o fare come me, li ho trasformati in cupcake fioriti, decorandoli con frosting e fiorellini di pasta di zucchero, che posterò la ricetta appena posso.





Commenti

  1. Perfetti per la merenda, tanto golosi!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per la merenda, colazione, o in qualsiasi momento, sono comunque buoni. Grazie e buona giornata !!!

      Elimina
  2. Che forti che sono!!! No li avevo mai visti con le arachidi!!
    Sempre belle idee qui da te!!!
    Un bacione e a presto
    Carmen

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono le mie invenzioni. In realtà era una ricetta con delle mandorle e si come avevo un pò di arachidi ho provato a farli con loro. Sono venuti molto buoni, basta buttarsi nel fare. Buona serata e a presto !!! :)

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta ai mirtilli cotta in padella