Passa ai contenuti principali

Paglia e fieno con zucchine, carote e pomodori

Paglia e fieno con zucchine, carote e pomodori

Questo è un piatto di stagione molto veloce da fare e nello stesso tempo pieno di colori, di allegria e di gusto. Vi lascio subito la ricetta ...

Ingredienti per 5 persone :
  • 350 g pasta tipo paglia e fieno
  • 2 pomodori
  • 5 piccole zucchine (circa 350 g)
  • 2 carote
  • 2 spicchi d'aglio
  • sale, pepe, olio d'oliva
  • 3 rametti di prezzemolo fresco
  • parmigiano
Preparazione :

Lavare le zucchine e le carote, raschiarli e tagliarli a julienne. Lavare i pomodori e tagliarli a cubetti. In una larga padella che può contenere anche la pasta, mettere qualche cucchiaio di olio d'oliva e cuocere le zucchine e le carote a julienne, insieme al aglio, per circa 10 minuti. Aggiungere anche i pomodori a cubetti, insaporire di sale e pepe e continuare la cottura per altri 5 minuti. Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolare. Unire la pasta alle verdure e insaporire per qualche istante, aggiungendo anche il prezzemolo. Servire calda accompagnata con del parmigiano.
Tempo di preparazione : 20 minuti
Tempo di cottura : 20 minuti






Commenti

  1. Buonissimo questo primo, molto estivo! :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Un piatto veloce e buono !!! Grazie Greta e buona giornata !! :)

      Elimina
  2. un ottimo primo piatto che copierò visto che le zucchine e i pomodori non mi mancano, brava Claudia!!! ciao!! Anna

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora non ti resta che metterti al opera, perché è molto buono. Buona giornata Anna !!! :)

      Elimina
  3. Quanto sono invitanti.... che voglia!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Voglia di una forchettata ?, il tempo che arrivi è pronto un altro piatto, che farò a posta per te !!! Ciao, ciao !!!

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta ai mirtilli cotta in padella