Passa ai contenuti principali

Torta al cioccolato, nocciole e amaretto con stelline per.... Elisa

A 20 anni si può sognare...?... sicuramente sì ! Questa torta di Elisa, rispecchia i sogni che si possono avere a questa età. Una torta cioccolatosa e molto golosa per una festa in tutta la sua semplicità, ma che ti fa sognare.... !!! Che dire.... mangiamo e sogniamo, dimenticando per un attimo tutte le cose negative !! :) :) :)
Ingredienti per 12 persone :
  • 5 uova 
  • 160 gr di zucchero 
  • 350 gr di farina 00 
  • 75 gr cacao amaro 
  • 100 gr farina di nocciole 
  • 100 gr cioccolato al latte 
  • 100 gr cioccolato fondente 
  • 250 ml latte tiepido 
  • 200 gr burro morbido 
  • 1 bustina lievito per dolci Paneangeli 
  • 2 pizzichi di sale
  • Per la bagna :
  • 3 cucchiai liquore amaretto
  • 150 ml acqua
  • Per la farcia :
  • 200 ml di panna montata zuccherata
  • 30 gr amaretti sbriciolati
  • Per il decoro :
  • 100 gr cioccolato al latte
  • 100 gr cioccolato fondente
  • 100 ml di latte intero caldo
  • 30 gr riccioli di cioccolato Paneangeli
  • granella colorata Paneangeli
  • stelline in pasta di zucchero Paneangeli
Preparazione :
  1. Montare con le fruste il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema, unire le uova una alla volta finché non si sono ben amalgamate e aggiungere anche il sale.
  2. Spezzettare il cioccolato, metterlo in una terrina che va bene per il microonde, aggiungere il latte e metterlo a sciogliere per qualche secondo nel microonde. Lasciare raffreddare, mescolando ogni tanto.
  3. Unire il cioccolato al composto di burro e uova e lavorare bene.
  4. Setacciare la farina, il cacao, il lievito e mescolare insieme anche la farina di nocciole. Unire gli ingredienti secchi al composto di cioccolato e lavorare con le fruste fino ad ottenere un composto omogeneo.
  5. Versare il composto in un teglia rettangolare 30 x 22 cm e cuocere per circa 45 minuti a 180°, abbassare a 160 ° e proseguire la cottura per altri 15 minuti.
  6. Nel frattempo preparare la panna montata e mescolare l'amaretto con l'acqua per la bagna.
  7. Appena il dolce sarà pronto, lasciarlo raffreddare. Tagliare la base per la torta a metà, facendo attenzione a non romperla perché è molto fragile, bagnare con metà della bagna, coprire con la panna montata, gli amaretti sbriciolati, coprire con l'altra metà, proseguire con la bagna.
  8. Sciogliere i due cioccolati nel latte, mescolando molto energicamente e lasciare intiepidire. Rovesciare il cioccolato sopra il dolce, distribuendolo uniformemente. Decorare con riccioli di cioccolato, granella colorata e con delle stelline in pasta da zucchero, fatte in precedenza con pasta di zucchero bianca.
  9. Servire quando la glassa sarà del tutto solidificata ( qualche ora circa).




Commenti

  1. Che torta magnifica. A casa mia impazzirebbero. Per un compleanno ma indicata anche per Natale. Me la tengo in memoria.Buon week-end!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche per noi va bene in ogni occasione, ma questa volta è stata fatta per un giorno speciale ! Grazie Natascia e buon weekend anche a te !

      Elimina
  2. NON SMETTIAMO MAI DI SOGNARE, CI FA BENE!!!!!SORPRENDENTE QUESTA TORTA, A CASA MIA L'AVREBBERO FINITO IN UN NANO SECONDO!!!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non ti preoccupare che anche a casa mia, l'hanno mangiata molto volentieri ! Ciao, ciao, !

      Elimina
  3. Golosissima questa torta !!!! Tantissimi Auguri ad Elisa,la piccola della casa per i suoi 20 anni !!!!!!!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Daniela, ehi si, sono arrivati anche per lei i 20 anni... da non credere !

      Elimina
  4. certo che si deve sognare a vent'anni e con questa bella torta cosi aiuta a sognare di più

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora non ci resta di sognare anche a noi guardando questa torta ! Grazie Carmine e buon fine settimana !

      Elimina
  5. E' davvero bella e golosa!!!
    Complimenti!!!
    Un caro abbraccio e buon fine settimana
    Carmen

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo era golosa ed è piaciuta a tutti ! Buona domenica e a presto !

      Elimina
  6. woww è bellissima questa torta e chissà che bontà...tutta cioccolatosa :)
    Davvero un a torta per sognare.
    Un bacio grande

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Con abbinamento del cioccolato al latte e fondente era molto buona, anche perché in famiglia non tutti amano il cioccolato fondente e devo bilanciare bene i gusti ! Grazie Daniela e buona giornata !

      Elimina
  7. E allora sogniamo! (anche se non abbiamo più vent'anni!)
    La torta è splendida Caudia!
    Bravissima come sempre.
    Un forte abbraccio Maria

    RispondiElimina
  8. Bellissima la torta e tanto golosa.... Elisa sarà felicissima immagino!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sicuramente è stata apprezzata la torta, anche perché era molto buona ! Grazie Simona e una buona giornata !

      Elimina
  9. Qui ti avevo scritto un papiro quando l'hai pubblicata, ma erano le due di notte e ho fatto un casino e lo scritto è andato perduto, accidenti a me 0_o
    Più o meno avevo scritto che è una torta pazzesca, mi piacciono le decorazioni e l'accostamento che hai fatto con gli amaretti, e pure scenografica, insomma un tripudio di bellezza e squisitezza Clà!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio tantissimo per tutte le belle parole. A volte capita anche a me scrivere e non trovare più il commento o magari mandarlo due volte, non ti preoccupare eccoti nuovamente e mi fa piacere. Grazie ancora e buona giornata !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini Questa è un altra ricetta dal blog "Annaontheclouds" , solo che in versione salata, per partecipare al  compleanno del suo blog. Siccome non mi piacciono gli sprechi, ho deciso di provare questa focaccia meravigliosa preparata con pane raffermo, perché niente si butta, ma tutto si trasforma ! Ho apportato qualche modifica in base a quello che avevo in casa e anche per fare una ricetta che sia mia, come prevedeva il contest ! Ecco la mia versione .... Ingredienti : 150 g pan ciabatta raffermo con semi di girasole 500 ml di latte; 150 ml acqua 300 g di ricotta; 100 g olive verdi 230 g  baguetta di pane con crusca 100 g mix di formaggio grattugiato con pecorino Ferrari 2 uova; 100 g farina farro bio 100 g  pane alle olive 1 cucchiaino lievito istantaneo Pizzaiolo Paneangeli 2-3 rametti di rosmarino; pepe 10 piccoli pomodori pizzutello 2 cucchiaini sale; brodo granulare vegetale p...

Semifreddo all'albicocca

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Panini morbidi fatti in casa con semi di lino e di girasole

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %