Passa ai contenuti principali

Risotto con barbabietola e crescenza

Risotto con barbabietola e crescenza

Ingredienti per 8 persone :

  • 500 g riso
  • 350 g barbabietola precotta
  • 250 g crescenza
  • 1 scalogno
  • 2 cuori di brodo alle verdure Knorr
  • sale, pepe, olio
  • parmigiano grattugiato

Preparazione :

Tagliare la barbabietola a cubetti. Sbucciare lo scalogno e tagliarlo a cubetti. In una padella capiente,appassire lo scalogno per un minuto in qualche cucchiaio di olio, aggiungere il riso, tostare e unire il cuore di brodo e  man mano acqua calda e cuocere per circa 7 minuti. Aggiungere anche la barbabietola, altra acqua calda e proseguire la cottura fino ad arrivare alla cottura desiderata, salando ancora se necessario e pepe. Spegnere, incorporare anche la crescenza e mantecare. Servire caldo accompagnato con del parmigiano.



Commenti

  1. Un'abbinamento gustosissimo per questo colorato risotto, brava!!!!

    RispondiElimina
  2. Io uso le barbabietole solo in insalata, mai avrei pensato di farci un risotto!!! Bella idea

    RispondiElimina
    Risposte
    1. C'è sempre l'ora di cambiare e la prima volta. Grazie e a presto !

      Elimina
  3. bello colorato saporito e cremoso, che volere di piu'????Baci Sabry

    RispondiElimina
  4. incredibile....stazionano nel mio frigo delle barbabietole precotte....adesso so cosa farne!!! bravissima!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora sono contenta che hai avuto l'idea giusta. Se ti va un altra ricetta molto buona e anche bella da vedere, devi guardare qui : http://lericettediclaudiaeandre.blogspot.it/2012/09/fantasia-dinsalata-ingredienti-10-12.html
      Grazie e buona serata !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Pane tipo ferrarese fatto in casa