Passa ai contenuti principali

Zuccotto di fragole e Roll alla vaniglia


Ecco un nuovo dolce delizioso preparato con delle fragole e ormai immancabile merendine Freddi, o meglio, in questo caso, i Roll Pic-Nic Freddi, al gusto vaniglia. Per noi è stato un dolce bello per gli occhi e squisito per il palato,... e voi cosa ne pensate ???!!!...
Ingredienti :
  • 2 Roll Pic-Nic Freddi al gusto vaniglia
  • 300 g fragole
  • 100 g zucchero
  • 250 g ricotta
  • 250 g panna da montare zuccherata
  • 1 cucchiaio succo limone
  • 1 cucchiaio zucchero a velo vanigliato
  • Stampo da Zuccotto Poloplast
  • fragole per decoro
  • 250 g panna montata
Preparazione :

  1. Lavare le fragole, tagliarle a pezzettini, metterle in un pentolino insieme allo zucchero e il succo di limone e cuocere per circa 3 minuti dall'inizio della bollitura.
  2. Lasciare raffreddare e scolare le fragole, tenendo da parte lo sciroppo formato, che servirà da accompagnamento del dolce.
  3. Montare a neve la panna da montare con la ricotta e il cucchiaio di zucchero a velo.
  4. Tagliare i rotoli a fettine di circa 1 cm. Foderare uno stampo da zuccotto con della pellicola alimentare e rivestirla con delle fettine tagliate.
  5. Spalmare uno strato di crema alla ricotta, distribuire un pò di fragole e coprire con delle fettine di roll Pic-Nic.
  6. Spalmare un altro strato di crema alla ricotta, uno strato di fragole e ancora uno di crema ed infine, coprire con delle fettine di roll Pic-Nic.
  7. Tenere nel frigo per almeno 3 ore. Sformare su un piatto da portata e decorare con ciuffetti di panna e con delle fragole fresche.
  8. Servire di gusto accompagnato con lo sciroppo ottenuto dopo aver cotto le fragole !
  9. *** Come ben si nota nelle foto, per fare questo zuccotto, ho usato il Contenitore per Zuccotto Poloplast, molto comodo per fare questo tipo di dolci e non solo questi !!!









Commenti

  1. Che meravigliosa golosità, mi piace tantissimo, con l'aiuto del Roll hai ottenuto in pochissimo tempo un'ottimo risultato!!!
    Baci

    RispondiElimina
  2. Non ho mai fatto uno zuccotto in vita mia.. bell'idea utilizzare quei dolcetti anzichè fare un pan di spagna.. Ottima farcitura fresca e di stagione.. smackkk

    RispondiElimina
  3. una meraviglia, ma quanto e' bello????baci Sabry

    RispondiElimina
  4. ancora brava! mi piace come "ricicli" queste merendine!
    buona serata

    RispondiElimina
  5. ma che spettacolo!!Con delle semplici merendine sei riuscita a creare un dolce meraviglioso!
    Che dire...semplicemente brava!

    RispondiElimina
  6. Una meravigliosa tentazione a cui cedere senza indugio!
    Un caro saluto,
    MG

    RispondiElimina
  7. Golosissimo questo zuccotto... e tanto belo, complimenti!!!

    RispondiElimina
  8. Ottimo veramente a parte il roll io detesto biscotti polentine e cose di questo genere copio gli ingredienti salvo,la panna non zuccherata visto che devo poco zucchero mi viene fuori una mousse super golosa grazie stavo cercando qualcosa del genere. Un abbraccio e buona serata

    RispondiElimina
  9. E' una vita che non faccio lo zuccotto. Grazie per avermelo ricordato. Le fragole poi son di stagione. Golosissimo !

    RispondiElimina
  10. Che spunto fantastico per una torta di compleanno...
    Chapeau!!

    RispondiElimina
  11. Io non compero le merendine pronte, ma usata in questa preparazione mi sembra ne sia uscito uno stupendo dolce!!!! Complimenti

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Queste fantastiche merendine, li ho ricevute come premio dalla dita Freddi dopo la collaborazione avuta con loro. Essendo che le nostre presentazioni sono piaciute, ci ha premiati e ci sbizzarriamo nel trasformarli in mille modi, ma tutte molto buone ! Grazie e a presto !

      Elimina
  12. Hai dimenticato di scrivere che questo zuccotto crea dipendenza...ne vorrei subito una fetta :)
    Ottima l'idea di usare il roll al posto del pan di spagna!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quando si tratta di dipendenza,... finisce in fretta. Devi aspettare la prossima !

      Elimina
  13. Ma vuoi proprio tentarci con tanta bontà?

    RispondiElimina
  14. Proprio bello buono e perfetto!sarà orgogliosa la Freddi per questa ennesima ricetta con i loro prodotti golosi.

    RispondiElimina
  15. È la prima volta che lo faccio,mi dici lo stampo da quanto deve essere?Grazie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Enrica, benvenuta e scusami che ti rispondo solo ora, ma oggi sono stata fuori per via che mia figlia si è laureata e non ho letto i messaggi. Mi fa piacere che lo vuoi provare, come stampo ho usato quello con capacità di 750 g. Fammi sapere se la provi se ti è piaciuto ! A presto !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini Questa è un altra ricetta dal blog "Annaontheclouds" , solo che in versione salata, per partecipare al  compleanno del suo blog. Siccome non mi piacciono gli sprechi, ho deciso di provare questa focaccia meravigliosa preparata con pane raffermo, perché niente si butta, ma tutto si trasforma ! Ho apportato qualche modifica in base a quello che avevo in casa e anche per fare una ricetta che sia mia, come prevedeva il contest ! Ecco la mia versione .... Ingredienti : 150 g pan ciabatta raffermo con semi di girasole 500 ml di latte; 150 ml acqua 300 g di ricotta; 100 g olive verdi 230 g  baguetta di pane con crusca 100 g mix di formaggio grattugiato con pecorino Ferrari 2 uova; 100 g farina farro bio 100 g  pane alle olive 1 cucchiaino lievito istantaneo Pizzaiolo Paneangeli 2-3 rametti di rosmarino; pepe 10 piccoli pomodori pizzutello 2 cucchiaini sale; brodo granulare vegetale p...

Semifreddo all'albicocca

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Panini morbidi fatti in casa con semi di lino e di girasole

Torta allo yogurt con amarene sciroppate e cioccolato