Passa ai contenuti principali

Minestrone con cereali, legumi e cavolfiore

Minestrone con cereali, legumi e cavolfiore

Ingredienti :
  • 350 cereali e legumi 
  • 600 g cavolfiore
  • 1 carota; 1 cipolla
  • 1 gambo sedano
  • 1 peperoncino piccante
  • brodo granulare vegetale, mio
  • 2 rametti prezzemolo
  • 300 g polpa di pomodoro
  • olio, pepe
Preparazione :

I cereali e legumi sono farro e orzo perlato precotto, piselli verdi e gialli spezzati precotti, lenticchie rosse e gialle decorticate, grano khorosan Kamut bio.
Dividere il cavolfiore in cimette. Sbucciare la cipolla  e l'aglio e tagliare a cubettini. Lavare la carota, pelare e tagliare in due e poi a fettine. Tagliare il peperoncino a fettine. Lavare il prezzemolo e tagliare fine. Lavare il sedano e tagliare a cubetti.
In una pentola capiente mettere qualche cucchiaio di olio e aggiungere la cipolla, l'aglio, il peperoncino, la carota, il sedano e cuocere insieme per 2 minuti. Unire il misto di cereali e legumi, insaporire per un minuto dopodiché aggiungere anche la polpa di pomodoro e cuocere per altri due minuti ed infine il cavolfiore e il prezzemolo. Coprire con 2 l di acqua bollente, insaporire di pepe e brodo vegetale al gusto, coprire e cuocere per circa 30 minuti, mescolando ogni tanto il tutto. Se non dovessi avere del brodo vegetale fatto in casa come me, mettere quello che avete o insaporire con del sale. Se asciuga troppo, aggiungere dell'altra acqua o brodo.
Una volta pronta, spegnere, irrorare con una bella girata di olio extravergine e servire nelle scodelline ancora calda.





Commenti

  1. Mi piace questo minestrone
    un abbraccio e buona serata

    RispondiElimina
  2. qui soffia forte la bora, un piatto così riscalda e conforta, delizioso !

    RispondiElimina
  3. questo è un piatto veramente completo e perfetto per questo periodo rigido!!!
    Brava!!

    RispondiElimina
  4. Una vera bontà! io ho fatto una cosa molto simile ieri sera hihihihihi :-** baci e buon fine settimana :-D

    RispondiElimina
  5. Semplice ma delizioso!!
    A presto,
    Ale
    http://www.golosedelizie.com/2015/11/risotto-cremoso-con-zucchine-e-salsiccia.html

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini Questa è un altra ricetta dal blog "Annaontheclouds" , solo che in versione salata, per partecipare al  compleanno del suo blog. Siccome non mi piacciono gli sprechi, ho deciso di provare questa focaccia meravigliosa preparata con pane raffermo, perché niente si butta, ma tutto si trasforma ! Ho apportato qualche modifica in base a quello che avevo in casa e anche per fare una ricetta che sia mia, come prevedeva il contest ! Ecco la mia versione .... Ingredienti : 150 g pan ciabatta raffermo con semi di girasole 500 ml di latte; 150 ml acqua 300 g di ricotta; 100 g olive verdi 230 g  baguetta di pane con crusca 100 g mix di formaggio grattugiato con pecorino Ferrari 2 uova; 100 g farina farro bio 100 g  pane alle olive 1 cucchiaino lievito istantaneo Pizzaiolo Paneangeli 2-3 rametti di rosmarino; pepe 10 piccoli pomodori pizzutello 2 cucchiaini sale; brodo granulare vegetale p...

Semifreddo all'albicocca

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Panini morbidi fatti in casa con semi di lino e di girasole

Torta allo yogurt con amarene sciroppate e cioccolato