Passa ai contenuti principali

Pizza semintegrale con asparagi e uova

Pizza semintegrale con asparagi e uova 



Ingredienti :
  • 100 g farina per pizza
  • 150 g farina integrale
  • 250 g farina 00
  • 200 g lievito madre
  • 1cucchiaino e mezzo di miele
  • 2 cucchiaini sale
  • 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 325 g acqua tiepida
  • X il condimento :
  • 500 g asparagi
  • 400 g polpa di pomodoro
  • 200 g mozzarella
  • 2 uova sode
  • sale, pepe, origano qb
  • olio extravergine d'oliva
Preparazione :
  1. Setacciare le farine e metterle nel contenitore della planetaria e fare al centro un buco.
  2. Aggiungere il lievito madre, il mio è nello stato solido, il miele, il sale, l'olio e l'acqua.
  3. Mettere in funzione e lasciare lavorare per circa 7 minuti.
  4. Ricavare l'impasto aiutandovi con un pò di olio e formare una palla.
  5. Metterla in un contenitore oliato e coprire con della pellicola alimentare o con un coperchio, se prevista la ciotola.
  6. Lasciare lievitare nel forno spento con solo la lucina accesa per almeno 4 ore, o fino al raddoppio, ma dipende molto anche dal lievito quanto è maturo.
  7. A questo punto stendere l'impasto in una o due teglie foderate con carta da forno e oliate leggermente, dipende dalla grandezza delle teglie.
  8. Lasciare lievitare nuovamente per circa 2 ore.
  9. Nel frattempo preparare anche il condimento :
  10. Mettere la polpa di pomodoro in una terrina e condire con sale, pepe, 1 cucchiaino di origano e due cucchiai olio extravergine d'oliva.
  11. Lasciare la mozzarella a sgocciolare bene dal suo liquido.
  12. Preparare gli asparagi : Spellare con apposito attrezzo, togliere la parte più legnosa, lavarli e mettereli a cuocere per circa una decina di minuti, in abbondante acqua salata. Scolare, sciacquare sotto acqua fredda, tagliare le punte e tenere da pate e i gambi a tocchetti di circa 1,5 cm.
  13. Irrorarli con un filo d'olio e se dopo lo scicquo se necessario salare ancora.
  14. Sbucciare le uova e tagliare a piccoli pezzettini.
  15. Accendere il forno a 250°.
  16. Trascorso il tempo di lievitazione, distribuire la polpa di pomodoro sopra l'impasto ed infornare per circa 12- 15 minuti.
  17. Togliere la teglia dal forno, distribuire sopra la mozzarella sbricciolata e gli asparagi..
  18. Irrorare con un filo d'olio ed infornare nuovamente per circa 3 minuti.
  19. Sfornare, distribuire anche l'uovo sopra, lasciare intiepidire appena e servire !



Commenti

  1. Che pizza golosa. Asparagi e uova stanno benissimo insieme.Buona giornata Fabiola

    RispondiElimina
  2. Ciao Claudia,
    altro che pizza, signora pizza direi.
    O meglio, ottima cena +sapori e colori!
    Complimenti
    Marilena

    RispondiElimina
  3. dai! che bella idea! mi piace! brava Claudia!!

    RispondiElimina
  4. Una vera bontà, una pizza golosissima, prendo la ricetta, grazie mille!
    Un abbraccio e buona serata da Beatris

    RispondiElimina
  5. Che bontà, e che bell'abbinamento di sapori...stupenda ricetta!

    RispondiElimina
  6. Ma dai! Abbiamo avuto la stessa idea, anche noi pizza oggi .. ma non così eh? questa è superlativa!!!
    Un bacio.

    RispondiElimina
  7. Che meravigliosa pizza con una farcitura fantastica....ora, per cena, mi andrebbe benissimo!!!
    Baci

    RispondiElimina
  8. Mi piace molto con uova sode e asparagi!!!
    Un abbraccio e buona serata<3

    RispondiElimina
  9. Che meraviglia,golosissima,complimenti,buona giornata

    RispondiElimina
  10. Grazie della golosissima ricetta, sono in partenza x qualche giorno di vacanza e ci tenevo a lasciarti il mio saluto :-)
    A presto <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora buona vacanza, rillassati in questi giorni e torna carica con delle nuove idee ! A presto !

      Elimina
  11. bona!!! ma siete specialiste di lievitati, uno meglio dell'altro!

    RispondiElimina
  12. Che meraviglia di pizza, un abbinamento primaverile golosissimo!
    Bacioni da Gabry

    RispondiElimina
  13. Mi piace un tot sia l'impasto che il condimento! grazie mille per questa splendida ricetta! Un bacione!
    unospicchiodimelone!

    RispondiElimina
  14. ottima ricetta, originale e gustosa !

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cuore di vitello nel umido

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Pan di Spagna rettangolare al cacao con crema al mascarpone (grande)

Rotolini di vitello con prosciutto ed emmental su letto di lenticchie

Rotolini di vitello con prosciutto ed emmental su letto di lenticchie Questo è un piatto ricco di gusto e sapori, molto adatto per la domenica quando tutti sono a casa in famiglia, per dei giorni di festa natalizia o non. Praticamente in ogni occasione va molto bene mangiare un piatto così nutriente e buono !!! Si può fare anche in anticipo per quando si hanno degli ospiti e si devono preparare tante cose e riscaldare al momento opportuno. Io ho arricchito i rotolini con del prosciutto, emmental e cime di rapa cotte e tritate che insieme danno un buon gusto ! Può essere consumato coma piatto unico per meno persone o come secondo, in compania, nei giorni di festa, diminuendo le porzioni, tagliando i rotolini a fettine e distribuendoli in base ai commensali. Comunque sia è un piatto molto gustoso e si fa un bel figurone mettendolo in tavola !!! Ingredienti per 6 persone : 6 belle fette di vitello (circa 200 gr ciascuna ) 500 gr cime di rapa 250 gr emmental circa 270 gr prosciut...