Passa ai contenuti principali

Baci di dama con nocciole e crema alle mandorle

Baci di dama con nocciole e crema alle mandorle
Ingredienti:
  • 150 g di nocciole
  • 150 g di farina
  • 100 g di burro morbido
  • 100 g di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina vanillina Paneangeli
  • 1/2 barattolino Crema alle Mandorle Decora
Preparazione:
  1. Tritare le nocciole insieme a 50 g di zucchero preso dai 100 g, dagli ingredienti, fino ad ottenere una farina fine.
  2. Setacciare la farina e metterla nel contenitore della planetaria.
  3. Aggiungere le nocciole tritate, lo zucchero restante, il burro ammorbidito, la vanillina e il sale.
  4. Lavorare il tutto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
  5. Formare una palla e metterla nel frigo per almeno 30 minuti.
  6. Tirare l'impasto dal frigo e formare piccole palline del peso di 5 g ciascuna e metterle nei vari contenitori che sono in possesso del coperchio.
  7. Tenere nel frigo ancora per circa 2 ore, dopodiché mettere su una teglia foderata di carta da forno.
  8. Cuocere a 170° per circa 12-15 minuti, dipende molto da forno a forno.
  9. Sfornare, lasciare raffreddare e unire due a due con la crema alle mandorle.
  10. Lasciare rassodare e servire. Il giorno dopo sono ancora più buoni.
Baci di dama con nocciole e crema alle mandorle

Dosatore PS Trasparente Con Tappo Verde Poloplast, ma c'è la scelta tra Marrone, Nero, Bianco, Giallo, Rosso
Baci di dama con nocciole e crema alle mandorle

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Molto belli, e chissà che buoni con la crema alla mandorla!!!!

    RispondiElimina
  2. questi sono una vera tentazione, ne mangerei a dozzine ! Buon we !

    RispondiElimina
  3. Bellissimi e sicuramente buonissimi ma con il caldo... ho messo il forno in aspettativa, mi segno la tua ricetta, grazie!!

    RispondiElimina
  4. Carissime!!! mi fate sognare, con questi buoni bocconcini:)
    Ciao e buona domenica ad entrambe!!!
    Tomaso

    RispondiElimina
  5. Fantastici con la crema di mandorle.... quanto sono golosi, bravissima!!!

    RispondiElimina
  6. IO LI AMO ALLA FOLLIA, SONO PERFETTI I TUOI, POSSO ALLUNGARE LA MANO E PRENDERNE QUALCUNO???BACI SABRY

    RispondiElimina
  7. Hanno un aspetto perfetto a dir poco,troppo goloso e invitante:))mi hanno fatto venire un' acquolina incredibile:))bravissima come sempre Claudia,complimenti:)).
    Un bacione:))
    Rosy

    RispondiElimina
  8. Una vera bontà, deliziosi!
    Un abbraccio da Beatris

    RispondiElimina
  9. Un classico della piccola pasticceria in una presentazione deliziosa!Complimenti, Andreea:-)
    Marilena

    RispondiElimina
  10. Complimenti sono venuti molto belli, chissà che profumo :)
    Buon weekend
    Giusy

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Noci dolci ripiene con crema alle noci

PAN DI SPAGNA RETTANGOLARE

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Crostata alle mandorle con palline ripiene di confettura di ciliegie

Questa torta crostata alle mandorle e doppia sorpresa con confettura e amaretti, l'ho vista alla prova del cuoco e siccome negli ingredienti ci sono anche le mandorle, non ho resistito e ho voluto provarla.  Non avevo trovato la quantità dello zucchero, perciò ho messo una quantità a modo mio, usando dello zucchero a velo. Si possono riempire le palline anche con amarene sciroppate o altro a piacere. Ecco anche la mia versione con un ripieno di confettura di ciliegie, molto golosa ! Con grande successo è stata preparato anche dal blog " Il mondo di Rina ", andate a vedere anche la sua versione ! Ingredienti: 400 gr di farina  200 gr mandorle con la buccia 150 gr di burro 3 uova 100 gr zucchero a velo 1 bustina di lievito per dolci buccia di limone grattugiata Ingredienti per farcire: confettura di ciliegie qb. 8 biscotti amaretti Preparazione: Preparare l’impasto: Tritare le mandorle con 3 cucchiai di farina presa dalla quantità totale degli ingredient...