Passa ai contenuti principali

Biscotti doppi con crema al caffè e toffee, senza uova

Biscotti doppi con crema al caffè e toffee, senza uova


Ingredienti :

  • 500 g farina 00
  • 150 g zucchero
  • 100 g strutto
  • 160 g latte
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 pizzico sale
  • crema al caffè
  • crema toffee

Preparazione :

  1. Setacciare la farina insieme al lievito e mescolarli insieme allo zucchero, mettendoli in una terrina.
  2. Aggiungere lo strutto, il sale, mescolare per ottenere un impasto sbricioloso.
  3. Unire il latte e amalgamare il tutto ma non troppo, fino ad ottenere un impasto liscio.
  4. Formare una palla. coprire la terrina con la pellicola o con un coperchio, se prevista, e tenere nel frigo per almeno 30 minuti.
  5. Togliere la terrina dal frigo, riprendere l'impasto e stenderlo in una sfoglia di pochi millimetri.
  6. Con una formina a piacere ricavare dei cerchi, fiorellini o quello che volete e dividere in due.
  7. A una metà di questi biscottini ricavati, fare  al centro un buco sempre della stessa forma ma più piccola o anche solo tondo, non ha importanza.
  8. Metterli man mano su una teglia ricoperta con carta da forno.
  9. Preriscaldare il forno a 180°, infornare  e cuocere per circa 18-20 minuti.
  10. Sfornare, lasciare raffreddare e metterli in coppia due a due, un biscotto intere con uno con il buco, mettendo dentro in alcuni un pò di crema al caffè e negli altri la crema toffee.
  11. Sistemarli man mano su un vassoio e lasciare riposare per un'oretta, al fresco. Servire !





Commenti

  1. Biscottini deliziosi....ecco , ora li vorrei con il caffè!!!Un bacione!!

    RispondiElimina
  2. La perfezione fatta biscotto, complimenti!

    RispondiElimina
  3. Bellissimi da vedere e tanto golosi.. smack

    RispondiElimina
  4. Carissime, io essendo un golosone, e vedendo questi biscotti, me li sento già in bocca!!!
    Ciao e buona giornata carissime amiche, con un abbraccio e un sorriso:)
    Tomaso

    RispondiElimina
  5. che brava che sei, con questo caldo hai fatto anche i biscotti molto ma molto buoni con la crema in mezzo

    RispondiElimina
  6. SONO DAVVERO DELIZIOSI ME NE MANDI UN SACCHETTO PER IL VIAGGIO???BACI SABRY

    RispondiElimina
  7. Che buoni!!! Senza uova poi ancora meglio!!!!

    RispondiElimina
  8. Golosissimi!!!
    Un abbraccio e buona giornata<3

    RispondiElimina
  9. Che buoni !!! La merenda perfetta!!

    RispondiElimina
  10. Mamma mia, sono perfetti cara, e quanto sono golosi!!!!

    RispondiElimina
  11. Wow che meraviglia!!! Buonissimi e bravissima!! Buona serata, ciao Andrea

    RispondiElimina
  12. ho provato a prepararli, sono buonissimi
    complimenti

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Scusa Anna che ti rispondo solo ora, ma sono stata via una settimana. Mi fa piacere sentire che li hai provati e sopratutto che ti sono piaciuti. Grazie mille e a presto !

      Elimina
  13. Che buoni questi biscotti!
    Una bella ricetta, bravi:-) Saluti da plan de corones, Caterina.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cuore di vitello nel umido

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)