Passa ai contenuti principali

Risotto cremoso con formaggio Bluedessert alle erbe

Risotto cremoso con formaggio Bluedessert alle erbe


E nonostante tutto, la vita va avanti anche se è difficile da accettare. Dopo una settimana intensa trascorsa facendo tantissimi Km e un cuore triste, ma non voglio parlare qui di questo, eccomi di nuovo parlare dei famosi formaggi Bluedessert  Brema. La ricetta di oggi è un risotto mantecato con il formaggio Bluedessert alle Erbe, un formaggio cosparso di fiori ed erbe aromatiche provenienti dalle Dolomiti che gli conferiscono un aspetto e un sapore unico, delicato e fresco.
Questo formaggio risulta essere molto profumato e al palato fresco e intenso: le erbe ed i fiori utilizzati vengono essiccati e trasformati in prodotto edibile di alta qualità, perciò il risotto ha acquisito un gusto molto piacevole per il palato. 

Noi abbiamo accompagnato il risotto con della salsiccia casareccia leggermente affumicata, saltata in padella e come verdura del cavolfiore bollito condito con un filo d'olio extravergine, un piatto semplice e gustoso gradito da ogni palato. E voi, con cosa pensate di abbinarlo ?

Ingredienti :
  • 500 gr riso
  • 1 cipolla
  • olio extravergine d'oliva
  • 2 cucchiai prezzemolo tritato
  • brodo granulare vegetale fatto in casa qb.
  • 200 gr Formaggio Bluedessert alle Erbe Brema
  • acqua calda o brodo
  • salsiccia casereccia leggermente affumicata
Preparazione :
  1. Sbucciare la cipolla, tagliare a cubettini ed imbiondirla in qualche cucchiaio di olio, mescolando spesso senza farla bruciare.
  2. Unire il riso, tostare, dopodiché aggiungere due mestoli di acqua calda.
  3. Lasciare evaporare, aggiungere man mano altra acqua, il prezzemolo ed insaporire con del brodo vegetale fatto in casa o brodo che usate abitualmente o in mancanza di uno e del altro con del sale.
  4. Proseguire nel aggiungere acqua fino a che otterrete la cottura desiderata.
  5. Al ultimo aggiungere anche il formaggio tagliato o sbriciolato, mantecare e servire caldo.
  6. Per ulteriori informazioni sui formaggi visitate :
    http://www.caseificiobrema.it/
    https://www.facebook.com/caseificiobrema/
    https://www.instagram.com/caseificio_brema/




Commenti

  1. Ti dirò che io questo risottino lo proverei anche col Bluedessert al cioccolato anche se già così è ottimo! Bravissima Claudia!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Eleni, sicuramente ci sta molto bene anche con il Bluedessert al cioccolato e con una grattugiata di cioccolato sopra, ma è quello che mi è venuto subito in mente è stato questo e l'ho messo in atto. Con quello ho già un altra cosa in mente, spero di riuscire a mettere in atto.

      Elimina
  2. Cara Andreea, ma che risotto speciale mi fai vedere! credo che sia veramente buono.
    Ciao e buona giornata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Tomaso, sì, è piaciuto tanto, era molto cremoso e saporito, grazie mille e un abbraccio !

      Elimina
  3. Complimenti per questo risotto, così invitante e gustoso.... l'aspetto è veramente bellissimo!!!
    Un abbraccio
    Flora

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio Flora, mi fa piacere che ti piace ! Un abbraccio anche a te !

      Elimina
  4. Non conosco quel formaggio.. ma ho idea di essere bello saporito.. Ottimo per amalgamare un bel risottino.. smack

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti nemmeno io lo conoscevo, come anche degli altri della linea Bluedessert, ma sono tutti favolosi, saporiti e molto buoni ! Con il risotto ci sta benissimo.

      Elimina
  5. Un confort food occorre proprio Claudia cara, per cercare di rinfrancarti un pochino, da parte mia un abbraccio grandissimo...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio ancora di cuore Simona, devo rifugiarmi a fare qualcosa per poter passare oltre.

      Elimina
  6. Non conosco questo formaggio ma amo il genere e perciò non ho dubbi che possa piacermi anche il tuo risotto. intuisco dalle tue parole che qualcosa di poco bello sia successo ... allora ti mando un abbraccio e spero passi in fretta la malinconia.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie al Caseificio Brema, ho avuto l'occasione di conoscere anche io i loro formaggi e devo dire che sono tutti favolosi. In ciò che riguarda la malinconia, non so se passerà presto, anche perché è qualcosa di più, comunque ti ringrazio di cuore !

      Elimina
  7. Grazie x essere passata a farmi visita durante la mia assenza. Rinnovo i miei più sinceri auguri di felici feste!
    A presto <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quando posso mi fa piacere passare da te come anche da tutte voi. Grazie per gli auguri anche se è difficile festeggiare in questo periodo, c'è un vuoto dentro !

      Elimina
  8. Questo risotto è molto goloso e sfizioso, complimenti. Un bacio e buon fine anno.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Fabiola, mi fa piacere che ti piace, buon fine anno anche a te !

      Elimina
  9. Che magnifico risotto, adattissimo alle feste! Buon anno tanti auguri :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per le feste o meno è un buon risottino, grazie e buon anno anche a te !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta dolce con zucchine, farina integrale e noci

Humus con fagioli cannellini, avocado,bresaola e sesamo, a modo mio

Humus con fagioli cannellini, avocado, bresaola e sesamo, a modo mio Avevo acquistato due avocadi e non  erano maturi, erano così amari ed immangiabili che i miei mi hanno detto di buttarli. Io come difficilmente butto le cose, li ho presi e messi nel frigo. Li ho lasciati per un bel paio di giorni dopodiché ho fatto la prova per vedere come erano. Sorpresa, i miei avocadi erano cremosi e buoni, pronti da fare l'humus che era tanto che volevo farlo.  In quanto al momento non avevo dei ceci in casa di nessun tipo,ma la voglia di farla era grande, allora non mi sono fermata, ma ho provato lo stesso, sostituendo i ceci con i fagioli. L'ho chiamato a modo mio perché io di tahina, prodotto con quale si prepara l'humus solitamente  io non avevo in casa e mai avuto fin'ora, però, ho usato il burro di arachidi e ho accompagnato con dei semi di sesamo tostati leggermente e con delle fettine di bresaola. Direi che è venuta una cremina niente male, si fa come si può e con que...

Torta ciocco, cocco, mandorle e fragole

Torta ciocco, cocco, mandorle e fragole... ....preparata per due compleanni, di mio marito e il mio, visto che i giorni sono uno dopo l'altro, ciò vuol dire, una torta per due !! Ingredienti : 2 uova; 80 ml olio di girasole 150 g zucchero 200 g farina+10 g 50 g fecola 10 g cacao amaro 200 ml latte 1 bustina lievito per dolci 2 pizzichini di sale Preparazione : Dividere gli ingredienti in due parti uguali, tranne il cacao, sarà sostituito dai 10 g di farina. 1)Setacciare la farina e la fecola, con il lievito e il cacao e metterli in una terrina insieme alla metà dello zucchero e un pizzichino di sale.  2) Setacciare la farina , anche i 10 g in più, con la fecola e il lievito e metterle in un altra terrina insieme allo zucchero rimasto e a un pizzichino di sale. Aggiungere in ogni  terrina un uovo, metà dell'olio e metà del latte, mescolare con una frusta a mano  per ottenere un composto omogeneo. Rovesciare i due composti in due stampi con diametr...

Riso Venere sopra letto di Pesto di Mandorle Sciara con gamberetti e zucchine....

Crostata alle mandorle con palline ripiene di confettura di ciliegie

Questa torta crostata alle mandorle e doppia sorpresa con confettura e amaretti, l'ho vista alla prova del cuoco e siccome negli ingredienti ci sono anche le mandorle, non ho resistito e ho voluto provarla.  Non avevo trovato la quantità dello zucchero, perciò ho messo una quantità a modo mio, usando dello zucchero a velo. Si possono riempire le palline anche con amarene sciroppate o altro a piacere. Ecco anche la mia versione con un ripieno di confettura di ciliegie, molto golosa ! Con grande successo è stata preparato anche dal blog " Il mondo di Rina ", andate a vedere anche la sua versione ! Ingredienti: 400 gr di farina  200 gr mandorle con la buccia 150 gr di burro 3 uova 100 gr zucchero a velo 1 bustina di lievito per dolci buccia di limone grattugiata Ingredienti per farcire: confettura di ciliegie qb. 8 biscotti amaretti Preparazione: Preparare l’impasto: Tritare le mandorle con 3 cucchiai di farina presa dalla quantità totale degli ingredient...