Passa ai contenuti principali

Canestrelli gratinati al forno con mandorle e crema di spinaci

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

I canestrelli gratinati al forno sono un secondo di pesce molto sfizioso, sono simili alle capesante solo poco più piccole di grandezza, però il prezzo è decisamente inferiore. Sono ottimi anche come antipasto, in ogni occasione. Come gusto, io non ho trovato grande differenza, sono piaciuti molto. Sono veloci da fare e tanto buoni, io li ho messi a gratinare nel forno nei gusci di capesante mettendo due insieme e accompagnati con una crema di spinaci e patate. Per la cottura consiglio di metterli nella parte più bassa del forno, altrimenti rischiate di averle troppo colorate le mandorle, un pò come le mie, ma nonostante tutto ciò, erano molto buoni.
Ingredienti :

  • 12 canestrelli o capesante
  • 1 spicchio d'aglio
  • 2 cucchiai prezzemolo fresco tritato
  • 2 fette pan carré
  • 2 cucchiai di mandorle in polvere
  • 2 cucchiai di mandorle in lamelle
  • 1 arancia bio
  • olio, sale, pepe
  • 450 gr spinaci surgelati
  • 2 -3 patate

Preparazione :

  1. Preriscaldare il forno a 250°, se possibile con la funzione grill.
  2. Eliminare la crosta del pane e tritarla finemente con il coltello.
  3. Se non avete le mandorle in polvere basta che sminuzzate con il coltello due cucchiai di lamelle di mandorle.
  4. Mescolare insieme il trito di pane, prezzemolo, l'aglio tritato molto fine in precedenza, unire la polvere di mandorle (io ho tostato in precedenza le mandorle), un pizzico di sale, pepe e una grattata di scorza di arancia.
  5. Sistemare in una teglia da forno i ventagli delle capesante e sistemare dentro i canestrelli due a due.
  6. Spolverizzare con il misto preparato prima, le mandorle a scaglie, del pepe e un filo d'olio extravergine.
  7. Cuocere nel forno per circa 3-5 minuti. 
  8. Nel frattempo preparare anche la crema di spinaci. : Mettere a bollire per tempo le patate sbucciate in precedenza.
  9. Saltare i spinaci in una padella con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio per circa 10 minuti.
  10. Mettere patate e spinaci in una terrina dai bordi alti e frullare con il frullatore a immersione fino ad ottenere una crema liscia, insaporendo di sale e pepe.
  11. Sfornare i canestrelli e servire ben caldi accompagnati dalla crema di spinaci e patate.

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Oh mamma che buone :-P ma se passo per cena ne trova ancora qualcuna??

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche se ti rispondo solo ora, era difficile trovare qualcuna anche per ieri sera per la cena, fatte e mangiate, hi,hi,hi.... si possono sempre fare, sono semplici ma buoni.

      Elimina
  2. Che delizia questi canestrelli, adoro i frutti di mare, complimenti, sei bravissima! Buon carnevale, baci!

    RispondiElimina
  3. Veramente sfiziosissimo e dall'impatto visivo notevole! Un bacio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Era niente male, piaciuta ma solo da chi piace mangiare il pesce, perché non tutti in famiglia lo ama, grazie mille !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Crostata alle mandorle con palline ripiene di confettura di ciliegie

Questa torta crostata alle mandorle e doppia sorpresa con confettura e amaretti, l'ho vista alla prova del cuoco e siccome negli ingredienti ci sono anche le mandorle, non ho resistito e ho voluto provarla.  Non avevo trovato la quantità dello zucchero, perciò ho messo una quantità a modo mio, usando dello zucchero a velo. Si possono riempire le palline anche con amarene sciroppate o altro a piacere. Ecco anche la mia versione con un ripieno di confettura di ciliegie, molto golosa ! Con grande successo è stata preparato anche dal blog " Il mondo di Rina ", andate a vedere anche la sua versione ! Ingredienti: 400 gr di farina  200 gr mandorle con la buccia 150 gr di burro 3 uova 100 gr zucchero a velo 1 bustina di lievito per dolci buccia di limone grattugiata Ingredienti per farcire: confettura di ciliegie qb. 8 biscotti amaretti Preparazione: Preparare l’impasto: Tritare le mandorle con 3 cucchiai di farina presa dalla quantità totale degli ingredient...

Zeppole all'acqua e olio con crema pasticcera

Focaccia alta e morbida con semola rimacinata e lievito madre

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio