Passa ai contenuti principali

Canestrelli gratinati al forno con mandorle e crema di spinaci

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

I canestrelli gratinati al forno sono un secondo di pesce molto sfizioso, sono simili alle capesante solo poco più piccole di grandezza, però il prezzo è decisamente inferiore. Sono ottimi anche come antipasto, in ogni occasione. Come gusto, io non ho trovato grande differenza, sono piaciuti molto. Sono veloci da fare e tanto buoni, io li ho messi a gratinare nel forno nei gusci di capesante mettendo due insieme e accompagnati con una crema di spinaci e patate. Per la cottura consiglio di metterli nella parte più bassa del forno, altrimenti rischiate di averle troppo colorate le mandorle, un pò come le mie, ma nonostante tutto ciò, erano molto buoni.
Ingredienti :

  • 12 canestrelli o capesante
  • 1 spicchio d'aglio
  • 2 cucchiai prezzemolo fresco tritato
  • 2 fette pan carré
  • 2 cucchiai di mandorle in polvere
  • 2 cucchiai di mandorle in lamelle
  • 1 arancia bio
  • olio, sale, pepe
  • 450 gr spinaci surgelati
  • 2 -3 patate

Preparazione :

  1. Preriscaldare il forno a 250°, se possibile con la funzione grill.
  2. Eliminare la crosta del pane e tritarla finemente con il coltello.
  3. Se non avete le mandorle in polvere basta che sminuzzate con il coltello due cucchiai di lamelle di mandorle.
  4. Mescolare insieme il trito di pane, prezzemolo, l'aglio tritato molto fine in precedenza, unire la polvere di mandorle (io ho tostato in precedenza le mandorle), un pizzico di sale, pepe e una grattata di scorza di arancia.
  5. Sistemare in una teglia da forno i ventagli delle capesante e sistemare dentro i canestrelli due a due.
  6. Spolverizzare con il misto preparato prima, le mandorle a scaglie, del pepe e un filo d'olio extravergine.
  7. Cuocere nel forno per circa 3-5 minuti. 
  8. Nel frattempo preparare anche la crema di spinaci. : Mettere a bollire per tempo le patate sbucciate in precedenza.
  9. Saltare i spinaci in una padella con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio per circa 10 minuti.
  10. Mettere patate e spinaci in una terrina dai bordi alti e frullare con il frullatore a immersione fino ad ottenere una crema liscia, insaporendo di sale e pepe.
  11. Sfornare i canestrelli e servire ben caldi accompagnati dalla crema di spinaci e patate.

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Oh mamma che buone :-P ma se passo per cena ne trova ancora qualcuna??

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche se ti rispondo solo ora, era difficile trovare qualcuna anche per ieri sera per la cena, fatte e mangiate, hi,hi,hi.... si possono sempre fare, sono semplici ma buoni.

      Elimina
  2. Che delizia questi canestrelli, adoro i frutti di mare, complimenti, sei bravissima! Buon carnevale, baci!

    RispondiElimina
  3. Veramente sfiziosissimo e dall'impatto visivo notevole! Un bacio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Era niente male, piaciuta ma solo da chi piace mangiare il pesce, perché non tutti in famiglia lo ama, grazie mille !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Crostata veloce con farina semintegrale alla ricotta e confettura di pere

Zebra Cake, ovvero Torta zebrata

Zebra Cake, ovvero Torta zebrata Una torta morbida, perfetta per la colazione e merenda, dal simpatico effetto Zebrato, che ho preso spunto dal blog "AnnaontheClouds ", nell'occasione del suo 2° compliblog, che prevede di scegliere una o due delle sue ricette e di farli, mettendo qualcosa del nostro per personalizzarle. Ecco la mia versione con la margarina, aggiunta di fecola di patate e un pizzico di farina e zucchero in più... Vassoio Trinato Bianco Coprente Poloplast 28 cm ! Ingredienti : 330 g farina 00  100 g Fecola di Patate Paneangeli 225 g di zucchero + 20 g  180 g di margarina  240 ml di latte + 50 ml  1 bustina di lievito vanigliato Paneangeli ½ cucchiaino di sale  4 uova; 40 g di cacao amaro  1 fialetta aroma di vaniglia Paneangeli Preparazione : Setacciare la farina con la fecola di patate e il lievito e aggiungere il sale.  Mettere nella planetaria la margarina con lo zucchero e lavorare fino ad otte...

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Pan di Spagna rettangolare al cacao con crema al mascarpone (grande)

Torta con fragole, cioccolato e cocco

Torta con fragole, cioccolato e cocco Ingredienti : 2 uova 100 ml olio di girasole 150 g zucchero 200 g farina 70 g amido di mais Paneangeli 30 g cocco in scaglie 200 ml latte 1 bustina lievito per dolci Paneangeli 1 pizzico di sale 150 g fragole a cubetti 50 g cioccolato fondente in scaglie qb. di zucchero a velo Paneangeli Preparazione : Setacciare la farina, l'amido e il lievito e metterli in una terrina insieme allo zucchero e un pizzichino di sale. Aggiungere le uova, l'olio, il latte e mescolare, io ho fatto con le fruste a mano. Unire anche il cocco in scaglie, il cioccolato, amalgamare per incorporare, dopodiché aggiungere anche le fragole a pezzi ed incorporare delicatamente. Accendere il forno a 180° e imburrare uno stampo con diametro 22 cm ed infarinare leggermente. Rovesciare il composto ottenuto nello stampo ed infornare. Cuocere per circa 50 minuti, facendo comunque la prova stecchino. Trascorso il tempo, sfornare, lasciare raffreddare...