Passa ai contenuti principali

Dolcetto Pic-Nic Vaniglia con panna e susine

 Ogni tanto un dolcetto veloce per finire il pasto ma ottimo anche per la merenda e perché no, anche per la colazione. Basta guardarlo e vien voglia di addentarlo. L'ho preparato con il rotolo Pic-Nic dell'azienda Italiana Freddi Dolciaria, un azienda ricca di tanti prodotti tutti molto golosi e nello stesso tempo leggeri e tanti anche adatti per l'intolleranti al lattosio. Il Pic-Nic Vaniglia è la conclusione più dolce per un pranzo in famiglia o un allegro momento in compagnia.

La delicatezza della crema alla vaniglia e la morbidezza del Pan di Spagna nascono dalla scelta degli ingredienti migliori, come le uova fresche di origine italiana e da una ricetta unica che prevede solo aromi naturali senza conservanti o grassi idrogenati.

Per gustarlo al meglio, lasciare 5 minuti in frigorifero prima di assaggiarlo!

Per sapere di più, visitate www.freddi.it e scegliete i prodotti che fanno più per voi.

Ingredienti :

  • 1 rotolo Pic-Nic alla vaniglia Freddi Dolciaria
  • 150 gr panna vegetale zuccherata
  • 150 gr formaggio spalmabile
  • 25 gr zucchero a velo vanigliato
  • 1 susina

Procedimento :

  1. In una terrina dai bordi alti mettere il formaggio e lo zucchero e lavorare con la frusta elettrica per qualche istante.
  2. Aggiungere anche la panna e continuare a lavorare fino ad ottenere una crema densa ben ferma.
  3. Mettere la crema ottenuta in una sac a poche con la bocchetta a fiore.
  4. Tagliare a fettine il rotolo tenuto in precedenza nel frigo almeno 30 minuti .
  5. Sistemare le fettine su un vassoio e decorare con la crema al formaggio e fettine di susina. Da non mancare qualche fogliolina verde, non può mancare il tocco finale .


Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Pane tipo ferrarese fatto in casa