Passa ai contenuti principali

Tortino Ballerina al caffè

Ancora una volta voglio deliziarvi con un dolcetto veloce preparato per finire il pasto, ma anche per fare una golosa merenda. Questa volta le protagoniste sono loro, le merendine Ballerina Caffè che oltre le mie trasformazioni, sono ottime per iniziare la giornata in tutta la loro purezza e bontà.
Il risveglio più energico o la pausa più rigenerante: l’aroma inconfondibile del caffè, in una morbida crema, farcisce cinque soffici strati di Pan di Spagna, accompagnati da una base al cacao e da una decorazione irresistibile.
Ballerina Caffè nasce da ingredienti selezionati e uova fresche di origine italiana, senza lattosio, perciò sono adatte per gli intolleranti al lattosio, senza conservanti, coloranti o grassi idrogenati: un gusto tutto italiano!
Per sapere di più per queste merendine, come anche per tutte le altre bontà visitate www.freddi.it.
Cosa serve :
  • 1 confezione di merendine Ballerina Caffè Freddi Dolciaria
  • 150 gr formaggio spalmabile (per gli intolleranti da usare senza lattosio)
  • 20 gr zucchero a velo vanigliato
  • 250 panna da montare vegetale zuccherata
  • caffè solubile qb.
  • 1 merendina Ballerina Caffè per decoro
Procedimento :
  1. Mettere la panna in una terrina dai bordi alti e semimontarla con la frusta elettrica.
  2. Unire il formaggio, lo zucchero e continuare a lavorare con la frusta per ottenere una crema densa.
  3. Mettere la crema ottenuta in una sac a poche con la bocchetta che si desidera, io ho usato quella a fiore.
  4. Scartare le merendine e sistemarle su un vassoio in fila di due.
  5. Fare sopra con la crema dei ciuffetti a piacere, spolverizzare anche un pizzico di caffè istantaneo  e decorare con un piccolo quadratino di merendina.
  6. Servire subito o tenere nel frigo fino al momento di servire.




Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta ai mirtilli cotta in padella