Passa ai contenuti principali

Tronchetto Praliné al cacao e frutti di bosco

Dopo il Tronchetto Buche de Noel al ribes rosso nella versione bianca, non poteva mancare anche nella versione cioccolatosa e decorato con frutti di bosco. In quanto è un dolce che si usa molto in questo periodo natalizio mi sono sbizzarrita nel prepararli con grande soddisfazione. Tutte due le versioni sono molto golose e ciò che è bello è che sono molto facili da preparare e anche come aspetto, fanno un bel figurone sulla tavola sia che è consumato in famiglia o insieme a qualche parente o amico, nel limite che in questo periodo è richiesto.
Non di meno questo rotolo Swiss Roll Praliné è ottimo nella sua purezza per ogni momento della giornata.
Il gusto naturale e goloso della crema al cacao e mandorla, la morbidezza del Pan di Spagna arrotolato, la glassatura esterna con granella di biscotto fanno di Swiss Roll Praliné un dolce unico, da gustare tutti insieme.
Il suo sapore unico nasce dalla selezione degli ingredienti migliori, come il Latte Fresco Intero e uova fresche entrambi di origine italiana. È prodotto solo con aromi naturali, non contiene conservanti né coloranti artificiali e si presenta in un’elegante confezione regalo.
A voi la scelta come degustarlo, lo trovate su www.fred di.it o in vari supermercati.
Ingredienti :
  • 1 Rotolo Swiss Roll Praliné Freddi Dolciaria
  • 200 gr panna da montare vegetale zuccherata
  • 100 gr formaggio spalmabile
  • 75 gr cioccolato al latte
  • 10 gr cacao amaro
  • 2 gr estratto di vaniglia
  • 5 gr gelatina in fogli
  • frutti di bosco e menta qb
Procedimento :
  1. Mettere la gelatina a mollo per circa 5 minuti in acqua fredda.
  2. Sciogliere il cioccolato in 50 gr di panna presa dai 200 gr e aggiungere anche la gelatina. Lasciare intiepidire.
  3. Preparare la crema lavorando con la frusta elettrica il formaggio, l'aroma, la panna, il misto di cioccolato e gelatina fino ad ottenere una crema spumosa e liscia, aggiungendo anche il cacao.
  4. Tenere nel frigo per circa 15 minuti dopodiché mescolare.
  5. Mettere la crema ottenuta in una sac a poche con la bocchetta a stella.
  6. Sistemare il rotolo su un vassoio, tagliare un pezzettino con un taglio un po' obliquo e metterlo accanto al rotolo per dare la forma al tronchetto.
  7. Ora decorare con la crema nel modo che si formino delle righette come fosse una corteccia di albero, come meglio vi riesce.
  8. Abbellire il tronchetto a piacere con dei frutti di bosco e foglioline di menta.
  9. Potete servire subito o tenere nel frigo fino al momento del bisogno.




Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Pane tipo ferrarese fatto in casa