Passa ai contenuti principali

Guancette di maiale con salsa al curry e mostarda

Guancette di maiale con salsa al curry e mostarda

Ultimamente mi sono cimentata a preparare queste guancette, perché le ho trovate molto buone. Se si mettono a cuocere lentamente e per tanto tempo, vengono buonissime che si sciolgono in bocca. Questa volta ho provato una ricetta insolita al punto che anche i ragazzi sono rimasti senza parole. A me è piaciuto molto, ma devo dire che non tutti in famiglia hanno voluto assaggiare perché non piace la mostarda. Hanno scelto solo la carne e tutto il resto l'hanno scartato, se non, mia figlia più grande e mio marito che hanno mangiato ed è piaciuto. Per chi piace la mostarda, questo è un piatto squisito, perché il curry e la mostarda, si sposano molto bene...

Ingredienti per 6 - 9 persone :

  • 9 guancette di maiale
  • 100 ml vino bianco
  • sale, pepe, olio
  • 200 ml latte (meglio la panna)
  • 2 cucchiaini curry
  • mostarda a piacere

Preparazione :

Lavare bene le guancette, asciugarle e rosolarle in qualche cucchiaio di olio in una padella larga. Sfumare con il vino e lasciare evaporare. Coprire con dell'acqua o brodo e lasciare cuocere a fuoco moderato per circa un ora e mezza, aggiungendo ancora acqua se necessita e salando e pepando il tutto. Verso la fine, spolverizzare con il curry, unire il latte o meglio la panna, perché il sughetto rimane più cremoso, cuocere ancora per due minuti, unire anche la mostarda e spegnere. Servire calda ! Si può accompagnare con un riso in bianco.




Commenti

  1. sembra molto squisito!!!!!Brava!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se ti piace la mostarda, questo è un piatto squisito ! Grazie Sabry e a presto !

      Elimina
  2. Wow cara, adoro questi piatti... e con la mostarda diventa una ghiottoneria!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A chi piace la mostarda è un ottimo piatto, purtroppo a casa mia non piace a tutti, ma non mi privo nel fare per chi la gradisce !

      Elimina
  3. Ottime le guancette di maiale con salsa al curry.
    Tolgo solo la mostarda che non mi piace!
    Grazie per la ricetta.
    Un abbraccio Maria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora non ti resta di accompagnarle con una verdura a scelta, saranno buone lo stesso ! Buona giornata !

      Elimina
  4. Ma lo sai che ti copio questa ricetta l'8 che ho ospiti mia mamma e mia suocera? :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora fammi sapere come andrà, solo ti consiglio di usare la panna a posto del latte, ti verrà una cremina molto più liscia e omogenea. A presto Greta e buona giornata !

      Elimina
  5. che modo interessante di fare le guancette di maiale con il curry

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho pensato che potrebbe stare bene e non mi sono sbagliata perché sono venute molto buone !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini Questa è un altra ricetta dal blog "Annaontheclouds" , solo che in versione salata, per partecipare al  compleanno del suo blog. Siccome non mi piacciono gli sprechi, ho deciso di provare questa focaccia meravigliosa preparata con pane raffermo, perché niente si butta, ma tutto si trasforma ! Ho apportato qualche modifica in base a quello che avevo in casa e anche per fare una ricetta che sia mia, come prevedeva il contest ! Ecco la mia versione .... Ingredienti : 150 g pan ciabatta raffermo con semi di girasole 500 ml di latte; 150 ml acqua 300 g di ricotta; 100 g olive verdi 230 g  baguetta di pane con crusca 100 g mix di formaggio grattugiato con pecorino Ferrari 2 uova; 100 g farina farro bio 100 g  pane alle olive 1 cucchiaino lievito istantaneo Pizzaiolo Paneangeli 2-3 rametti di rosmarino; pepe 10 piccoli pomodori pizzutello 2 cucchiaini sale; brodo granulare vegetale p...

Semifreddo all'albicocca

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Panini morbidi fatti in casa con semi di lino e di girasole

Torta allo yogurt con amarene sciroppate e cioccolato