Passa ai contenuti principali

Orecchiette con broccoli e taleggio

Orecchiette con broccoli e taleggio

Ancora broccoli sulle nostre tavole, perché è la stagione giusta e ci piacciono tantissimo. Mi piace abbinare alla pasta della verdura e in questo caso ci sta anche un pò di formaggio e che dire ... cosa sta di meglio insieme, se non un pezzo di taleggio... troppo buono !

Ingredienti :

  • 500 gr orecchiette fresche
  • 1 peperoncino
  • 100 gr taleggio
  • 600 gr broccoli
  • 2 spicchi d'aglio
  • sale, pepe
  • olio extravergine d'oliva
  • parmigiano grattugiato

Preparazione :

Cuocere i broccoli in abbondante acqua salata, dopo averli divisi in pezzettini più piccoli, per circa 2 minuti e scolare, tenendo da parte l'acqua per cuocere la pasta, infatti lo si può già mettere a cuocere perché il sugo da fare è molto veloce. In una padella capiente, saltare i broccoli cotti insieme al peperoncino tagliato a rondelle e l'aglio, in qualche cucchiaio di olio d'oliva come da abitudine. Insaporire per circa 5 minuti insaporendo ancora di sale se necessita e di pepe e nel frattempo cuoceranno anche le orecchiette. Una volta pronti, buttarli nella padella e cuocere ancora insieme per due minuti, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura. Per ultimo unire anche il taleggio e mescolare per amalgamare. Servire calda accompagnata dal parmigiano grattugiato !



Commenti

  1. che voglia di provarlo, magnifico!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  2. Broccoli e taleggio ..che buooooono! baci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Un piatto proprio buono e altrettanto veloce da fare, grazie Nico e buona giornata !!

      Elimina
  3. Taleggiooooo!!! :'( Piango...secoli senza vederlo né avere sue notizie :D
    Buonoooooooo!!! sigh...
    Un abbraccio
    Vera

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sicuramente delle notizie prima o poi arriveranno e la gioia comparirà. Grazie Vera e a presto !

      Elimina
  4. A parte che ho già fame a guardare questo piatto, ma davvero con l'abbinamento del taleggio lo hai reso ancora più invitante

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Al dire che è molto semplice, non ha niente di particolare, ma a volte questi piatti fanno più gola ! Grazie Mila e a presto !

      Elimina
  5. Grazie Michela, un accostamento d'avvero azzeccato !

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cuore di vitello nel umido

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Rotolini di vitello con prosciutto ed emmental su letto di lenticchie

Rotolini di vitello con prosciutto ed emmental su letto di lenticchie Questo è un piatto ricco di gusto e sapori, molto adatto per la domenica quando tutti sono a casa in famiglia, per dei giorni di festa natalizia o non. Praticamente in ogni occasione va molto bene mangiare un piatto così nutriente e buono !!! Si può fare anche in anticipo per quando si hanno degli ospiti e si devono preparare tante cose e riscaldare al momento opportuno. Io ho arricchito i rotolini con del prosciutto, emmental e cime di rapa cotte e tritate che insieme danno un buon gusto ! Può essere consumato coma piatto unico per meno persone o come secondo, in compania, nei giorni di festa, diminuendo le porzioni, tagliando i rotolini a fettine e distribuendoli in base ai commensali. Comunque sia è un piatto molto gustoso e si fa un bel figurone mettendolo in tavola !!! Ingredienti per 6 persone : 6 belle fette di vitello (circa 200 gr ciascuna ) 500 gr cime di rapa 250 gr emmental circa 270 gr prosciut...

PAN DI SPAGNA RETTANGOLARE