Passa ai contenuti principali

Risotto con cavolo romanesco, pomodori secchi e asiago

Risotto con cavolo romanesco, pomodori secchi e asiago

Ingredienti per 8 persone :
  • 600 g riso
  • 1 scalogno
  • 2 pomodori secchi sott'olio
  • 900 g cavolo romanesco
  • 2 cuori di brodo delicato Knorr
  • 250 g asiago
  • acqua calda
  • sale, pepe
Preparazione :

Lavare il cavolo, togliere le foglie, tagliarle a fettine e dividere il resto in cimette. Sbucciare, tagliare lo scalogno a cubetti e appassire per 1 minuto. Aggiungere le foglie di cavolo, i pomodori sgocciolati bene e tagliati a striscioline e cuocere per due minuti dopodiché unire il riso. Tostare, aggiungere anche il cuore di brodo e man amano del'acqua calda. A metà cottura, unire le cime di cavolo romanesco, altra acqua e proseguire la cottura fino ad ottenere la consistenza desiderata, insaporendo di sale e pepe. Alla fine, dopo aver spento, aggiungere l'asiago tagliato a cubetti e mantecare. Servire ben caldo ! Il finale..... un risotto molto filante e buono !





CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONTEST DI SABRINAINCUCINA "REGALAMI UN RISOTTO".


Commenti

  1. Eh ma non vale Claudia!
    Ogni volta che apro il tuo blog ingrasso di un chilo!
    Questo risotto fa venire l'acquolina in bocca!
    Grazie per la ricetta ed un abbraccio Maria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Basta un assaggino e sicuramente non ingrassi, ... comunque mi fa piacere che ti piace !

      Elimina
  2. Gustosissimo questo bel risottino cremoso, bravissima!!!!

    RispondiElimina
  3. Delizioso e molto saporito!!
    Brava Claudia!!
    Buona giornata!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Silvia, saporito, buono e molto gradito. Buona giornata !

      Elimina
  4. Semplicemente delizioso, una vera bontà golosa! Bravissima!!!
    Un abbraccio Laura♡♡♡

    RispondiElimina
  5. Anche a me piace molto questo tipo di cavolo. Combinato con pomodori secchi e l'asiago, in risotto, chissà che bontà! Un bacio!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'avevo comprato e mi è venuta l'idea sul momento da fare un risotto. Avrei voluto mettere un formaggio più morbido, come crescenza, stracchino, ma mi sono accorta che non avevo in casa e allora ho aggiunto del asiago. E' venuto comunque molto buono e il formaggio filava tantissimo.

      Elimina
  6. ottimo risotto, inserito in gara, grazie!!!!Baci sabry

    RispondiElimina
  7. Ma deve essere una vera bontà,complimenti!!!
    Ciao mi sono iscritta con piacere ai tuoi lettori,se ti va passa da me ^__^.
    Mara

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie molle Mara,... era molto buono e il cavolo romanesco si abbinava molto bene insieme. Sicuramente verrò a trovarti. A presto !

      Elimina
  8. il cavolfiore usato così sprigiona mille meraviglie....ottimo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio per l'apprezzamento, infatti era venuto molto buono !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filetto di maiale con bacon

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato Ingredienti : 175 g purea di zucca (cotta nel forno precedentemente) 125 g zucchero semolato 100 g olio di girasole 2 uova 100 g di farina 00 50 g fecola di patate Paneangeli 1 pizzico sale 5 g lievito per dolci 50 g scaglie di cioccolato fondente Preparazione : Separare i tuorli dagli albumi e montare quest'ultimi a neve con un pizzico di sale e metà dello zucchero. Frullare la zucca con lo zucchero rimasto, unire i tuorli e amalgamare. Aggiungere anche l'olio e mescolare. Setacciare la farina con la fecola e il lievito e aggiungere alternando con gli albumi al composto di zucca. Mescolare delicatamente per non smontare il tutto e incorporare anche le scaglie di cioccolato. Ungere uno stampo con dimetro 16 cm, infarinare leggermente e rovesciare dentro il composto ottenuto. Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per circa 55 minuti, facendo la prova stecchino, perché dipende molto da forno a forno. Sf...

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

Cuore di vitello nel umido