Passa ai contenuti principali

Tigelle alla crusca con lievito madre, in padella

Ingredienti :

  • 550 g farina 00
  • 50 g crusca di grano bio
  • 300 ml acqua tiepida
  • 200 g lievito madre
  • 2 cucchiaini miele
  • 4 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 2 cucchiaini sale
Preparazione :

  1. Mettere il lievito madre nel contenitore della planetaria e scioglierlo con l'acqua e un cucchiaino di miele.
  2. Unire anche tutti gli altri ingredienti e far funzionare la planetaria per circa 5 minuti.
  3. Ricavare l'impasto aiutandovi con un pò di farina e formare una palla.
  4. Metterla in un contenitore leggermente infarinato e lasciare lievitare per circa 4 ore.
  5. Riprendere l'impasto e stenderlo su una spianatoia con il mattarello, in una sfoglia di circa 1 cm.
  6. Con un coppa pasta, ricavare dei cerchietti e lasciare riposare coperti per circa 30 minuti.
  7. Riscaldare una padella antiaderente e cuocere le tigelle dai due lati.
  8. Metterle man mano su una gratella.
  9. Servire tiepide o fredde, sono molto buone. Ultimamente faccio più che mai di queste cose, perché il forno non mi da soddisfazioni. Si vedranno sempre di più nel nostro blog, fino a che non riuscirò a risolvere il problema del forno.


Commenti

  1. Nonleho mai fatte le tigelle.. particolari le tue con la crusca.. smack e buon w.e.

    RispondiElimina
  2. mai fatte con la crusca, ma le tigelle sono gia' fantastiche di loro!!!!Brava, bella idea!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  3. Queste tigelle diciamo tipo le faccio acquistando la pasta pronta. Non è nelle mie corde fare impasti, panificare ecc. non ho mai fatto perchè non ci sono mai state occasioni ed ora ancora meno. Pane ed affini io e maritozzo ben poco. Quindi poca pasta, una decina di tigelle o tipo e fine.
    Un abbraccio e buona fine settimana.

    RispondiElimina
  4. Che belle che ti sono venute. Mai fatte con il lievito madre e con la crusca devono essere ancora più buone visto il buon sapore rustico.

    RispondiElimina
  5. molto interessante l'impasto delle tigelle

    RispondiElimina
  6. io adoro le tigelle e queste sembrano squisite le proverò sicuramente
    buon sabato elisa

    RispondiElimina
  7. Hanno un aspetto strepitoso e l'aggiunta della crusca le rendono ancora più complete a livello nutrizionale, complimenti!

    RispondiElimina
  8. Quanto mi piace questa versione alla crusca :)
    Un bacio e buon fine settimana

    RispondiElimina
  9. che belle che sono , io non le ho mai fatte !!! ma vedendo le tue mi viene una gran voglia di provare a farle!!
    baci

    RispondiElimina
  10. Che aspetto fantastico! Non vedo l'ora di provarle, ancora non ho avuto modo di utilizzare la mia tigelliera.
    Complimenti Claudia, una buona giornata!

    RispondiElimina
  11. Belle rustiche come piacciono a me... e poi con la pasta madre!!!!! Bravissima!!!!

    RispondiElimina
  12. Non ho mai fatto le tirelle in casa Claudia!
    Le tue sembrano veramente ottime!
    Da provare!
    Un abbraccione Maria

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta ai mirtilli cotta in padella