Passa ai contenuti principali

Insalata di farro

Insalata di farro 

Ingredienti :
  • 500 g farro; 3 uova sode
  • 100 g olive nere
  • 100 g olive verdi
  • 100 g peperone grigliato sotto aceto
  • 75 g cetriolini sotto aceto
  • 2 carote; 100 g wurstel
  • 150 g mozzarelline ciliegina
  • 10 pomodorini ciliegina
  • foglioline di basilico
  • sale, pepe, olio extravergine
Preparazione :

Mettere il farro a mollo per circa 3 ore, si può anche non metterlo, ma così la cottura è più veloce. Sciacquarlo e metterlo a cuocere per circa 15 minuti, scolare e sciacquare sotto acqua corrente fredda. Lasciare sgocciolare per bene e metterlo in un insalatiera.
Nel frattempo preparare tutti gli altri ingredienti : Pelare le carote e tagliarle a julienne con l'apposito attrezzo o con un pò di pazienza con un coltello ben affilato. Tagliare le mozzarelline in due, i wurstel a rondelle, i pomodorini anche se sono piccoli tagliarli in 4, le olive e i cetriolini a rondelle, il peperone a cubettini. Unire tutti questi ingredienti al farro, aggiungere anche il basilico spezzettato, salare, pepare, irrorare con 3-4 cucchiai di olio e amalgamare il tutto. Al ultimo unire anche le uova tagliate a pezzettini e mescolare con cura. Tenere nel frigo per almeno 30 minuti per insaporire meglio, coprendo con un coperchio o con della pellicola alimentare. Servire ! Un piatto estivo e non, buono consumato come piatto unico, antipasto, per un buffet, un piatto da food messo nei contenitori monoporzione...., in ogni caso è un piatto molto gustoso, versatile e si può preparare in anticipo. Servita nel Piatto Fondo Bianco Coprente Poloplast !!! Sono lavabile in lavastoviglie, molto comode, versatile, per mangiare in casa, al picnic, senza pensiero perché sono molto resistenti e poi si trovano anche in vari modelli e colori !!!




Commenti

  1. Buonissima! Ma lo sai che la faccio anch'io così d'estate? Ottima davvero!

    RispondiElimina
  2. Un'insalata fresca e gustosa, molto salutare e comoda per il periodo estivo.
    Buona giornata!

    RispondiElimina
  3. Che bontà fresca ed estiva !!! La mangerei volentieri a pranzo. Baci.

    RispondiElimina
  4. Ottima insalata, buona in tutte le giornate dell'anno!
    Buona giornata da Beatris

    RispondiElimina
  5. anch'io in questi giorni vado di piatti freddi!!Un'ottimo piatto :-)
    A presto

    RispondiElimina
  6. Ottima con il farro, fresca e gustosa!!!!

    RispondiElimina
  7. dovrei adoperare il farro più spesso, una gran bella insalata

    RispondiElimina
  8. che bella insalatona fresca sana e sfiziosa, amo il farro,bella proposta!!!!baci Sabry

    RispondiElimina
  9. Adoro il farro in insalata e la tua versione così ricca e golosa è davvero invitante :-P

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cipolla ripiena con riso, ricotta e tonno su pasta sfoglia e crema di carote

Cipolla ripiena con riso, ricotta e tonno su pasta sfoglia e crema di carote  Questa ricetta l'ho presa dal blog di  Günther   che racconta che è una ricetta di cucina povera e veloce, che ha mangiato in un ristorante sul Lago di Como e che è prossima a farla. Intanto io ho preso spunto e l'ho provata. Mi ispirava molto e, anche se non aveva una foto, mi sono immaginata come potesse essere. Ho fatto delle modifiche in base a quello che avevo in casa ma, il risultato è stato soddisfacente. Ingredienti: 2 rotoli di pasta sfoglia già pronta 8 cipolle bianche (io rosse) 240 gr riso 250 gr di ricotta sale e pepe 1 cucchiaio erba cipollina (io secca) foglioline di basilico 2 - 3 uova 1 spicchio d'aglio 60 gr formaggio grattugiato 2 cucchiai olio d'oliva extra vergine 100 gr tonno sott'olio Per la crema di carote 350 gr di carote bollite 200 g di panna sale, pepe 1 spicchio d'aglio Preparazione : Cuocere il riso in acqua salata per circa 10...