Passa ai contenuti principali

Torta al latte caldo con crema al mascarpone e frutti di bosco

Torta al latte caldo con crema al mascarpone e frutti di bosco 

Per fare la base di questa torta ho preso spunto da qui, il blog di Giuliana, che ringrazio per aver condiviso la sua ricetta. Per farla ho apportato solo delle piccole modifiche diminuendo lo zucchero, ho messo anziché l'aroma una bustina di vanillina e il lievito quello vanigliato, del resto tutta la ricetta è come la sua, soltanto che avendo dei frutti di bosco in casa mi è apparso molto bene di utilizzarli per decorare questa sofficissima torta e da qui ho dovuto fare anche una crema per poter decorare al meglio. Detto e fatto.... ed ecco a voi tutti  gli ingredienti e il procedimento ...
Ingredienti :
  • 180 gr. di Farina per Dolci Molini Pizzuti
  • 150 gr. di zucchero
  • 3 uova
  • 125 gr. di latte
  • 60 gr. di burro
  • 8 gr. di lievito vanigliato per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • 250 g mascarpone
  • 3 cucchiai zucchero a velo
  • 3 cucchiai lemon curd
Preparazione :

Montare con le fruste elettriche o la planetaria lo zucchero con le uova per una decina di minuti.
Nel frattempo mettere in una terrina il latte e il burro e riscaldare per 1 minuto nel microonde o metterli in una scodellina e riscaldarli sulla fiamma.
Incorporare delicatamente la farina, Molini Pizzuti, adatta per i dolci) e il lievito setacciati precedentemente, nel composto di uova e zucchero. con un cucchiaio di legno o una paletta.
Unire anche il latte e burro ben caldi e la vaniglia
Versare il composto in uno stampo imburrato, con diametro di 22 cm.
Cuocere nel forno ventilato, con impostazione per torte senza preriscaldamento, per circa 40 - 45 minuti e comunque facendo la prova stecchino. Una volta cotta, lasciare raffreddare su una gratella. Nel frattempo mescolare lo zucchero a velo insieme con il mascarpone e il lemon curd fino ad ottenere una crema liscia. Collocare la torta su un vassoio, decorare con la crema e con i frutti di bosco. A piacere si può spolverizzare con dello zucchero a velo. Una vera delizia !
Presentata su Vassoio Trinato Bianco Coprente Poloplast, con diametro di 28 cm. 




  
  

Commenti

  1. Conosco la torta all'acqua.. è estremamente soffice e ben si presta a preparazioni come questa.. L'hai resa golosissima... baci e buon w.e. :-D

    RispondiElimina
  2. Mi piace questa torta l'ho fatta pure io.
    Un abbrccio

    RispondiElimina
  3. Una torta davvero bellissima che sembra appena uscita di pasticceria, complimenti!

    RispondiElimina
  4. È' sofficissima ! Ho letto tanti post entusiasti di questa torta. La farò anch'io prima o poi

    RispondiElimina
  5. Ciao carissima Claudia, che fantastica torta mi piace tantissimo, con questa bellissima decorazione
    con la crema e i frutti di bosco è una vera golosità! Bravissima!!!
    Un abbraccio e felice week end!
    Laura<3<3<3

    RispondiElimina
  6. oltre che buona questa torta ti è venuta davvero bella!!!!!
    Brava

    RispondiElimina
  7. Avevo già sentito parlare di questa torta, ma non l'ho mai realizzata. La tua, arricchita con questa deliziosa farcia, ha una marcia in più! Buon week-end!

    RispondiElimina
  8. Davvero bellissima!! Devo provarla, sembra così soffice!! Brava Claudia!!
    Buon we!!!

    RispondiElimina
  9. Fantastica così guarnita questa golosa torta, bella e tanto golosa!

    RispondiElimina
  10. Che bellissima variante della torta al latte, così ricca e ben decorata è quanto mai invitante, bravissima!!!
    Baci

    RispondiElimina
  11. Mammamia che meraviglia, mi viene voglia di addentarla.
    Buona serata amica mia.
    Mandi

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Crostata veloce con farina semintegrale alla ricotta e confettura di pere

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Pan di Spagna rettangolare al cacao con crema al mascarpone (grande)

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)

Torta con fragole, cioccolato e cocco

Torta con fragole, cioccolato e cocco Ingredienti : 2 uova 100 ml olio di girasole 150 g zucchero 200 g farina 70 g amido di mais Paneangeli 30 g cocco in scaglie 200 ml latte 1 bustina lievito per dolci Paneangeli 1 pizzico di sale 150 g fragole a cubetti 50 g cioccolato fondente in scaglie qb. di zucchero a velo Paneangeli Preparazione : Setacciare la farina, l'amido e il lievito e metterli in una terrina insieme allo zucchero e un pizzichino di sale. Aggiungere le uova, l'olio, il latte e mescolare, io ho fatto con le fruste a mano. Unire anche il cocco in scaglie, il cioccolato, amalgamare per incorporare, dopodiché aggiungere anche le fragole a pezzi ed incorporare delicatamente. Accendere il forno a 180° e imburrare uno stampo con diametro 22 cm ed infarinare leggermente. Rovesciare il composto ottenuto nello stampo ed infornare. Cuocere per circa 50 minuti, facendo comunque la prova stecchino. Trascorso il tempo, sfornare, lasciare raffreddare...