Passa ai contenuti principali

Torta al latte caldo con crema al mascarpone e frutti di bosco

Torta al latte caldo con crema al mascarpone e frutti di bosco 

Per fare la base di questa torta ho preso spunto da qui, il blog di Giuliana, che ringrazio per aver condiviso la sua ricetta. Per farla ho apportato solo delle piccole modifiche diminuendo lo zucchero, ho messo anziché l'aroma una bustina di vanillina e il lievito quello vanigliato, del resto tutta la ricetta è come la sua, soltanto che avendo dei frutti di bosco in casa mi è apparso molto bene di utilizzarli per decorare questa sofficissima torta e da qui ho dovuto fare anche una crema per poter decorare al meglio. Detto e fatto.... ed ecco a voi tutti  gli ingredienti e il procedimento ...
Ingredienti :
  • 180 gr. di Farina per Dolci Molini Pizzuti
  • 150 gr. di zucchero
  • 3 uova
  • 125 gr. di latte
  • 60 gr. di burro
  • 8 gr. di lievito vanigliato per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • 250 g mascarpone
  • 3 cucchiai zucchero a velo
  • 3 cucchiai lemon curd
Preparazione :

Montare con le fruste elettriche o la planetaria lo zucchero con le uova per una decina di minuti.
Nel frattempo mettere in una terrina il latte e il burro e riscaldare per 1 minuto nel microonde o metterli in una scodellina e riscaldarli sulla fiamma.
Incorporare delicatamente la farina, Molini Pizzuti, adatta per i dolci) e il lievito setacciati precedentemente, nel composto di uova e zucchero. con un cucchiaio di legno o una paletta.
Unire anche il latte e burro ben caldi e la vaniglia
Versare il composto in uno stampo imburrato, con diametro di 22 cm.
Cuocere nel forno ventilato, con impostazione per torte senza preriscaldamento, per circa 40 - 45 minuti e comunque facendo la prova stecchino. Una volta cotta, lasciare raffreddare su una gratella. Nel frattempo mescolare lo zucchero a velo insieme con il mascarpone e il lemon curd fino ad ottenere una crema liscia. Collocare la torta su un vassoio, decorare con la crema e con i frutti di bosco. A piacere si può spolverizzare con dello zucchero a velo. Una vera delizia !
Presentata su Vassoio Trinato Bianco Coprente Poloplast, con diametro di 28 cm. 




  
  

Commenti

  1. Conosco la torta all'acqua.. è estremamente soffice e ben si presta a preparazioni come questa.. L'hai resa golosissima... baci e buon w.e. :-D

    RispondiElimina
  2. Mi piace questa torta l'ho fatta pure io.
    Un abbrccio

    RispondiElimina
  3. Una torta davvero bellissima che sembra appena uscita di pasticceria, complimenti!

    RispondiElimina
  4. È' sofficissima ! Ho letto tanti post entusiasti di questa torta. La farò anch'io prima o poi

    RispondiElimina
  5. Ciao carissima Claudia, che fantastica torta mi piace tantissimo, con questa bellissima decorazione
    con la crema e i frutti di bosco è una vera golosità! Bravissima!!!
    Un abbraccio e felice week end!
    Laura<3<3<3

    RispondiElimina
  6. oltre che buona questa torta ti è venuta davvero bella!!!!!
    Brava

    RispondiElimina
  7. Avevo già sentito parlare di questa torta, ma non l'ho mai realizzata. La tua, arricchita con questa deliziosa farcia, ha una marcia in più! Buon week-end!

    RispondiElimina
  8. Davvero bellissima!! Devo provarla, sembra così soffice!! Brava Claudia!!
    Buon we!!!

    RispondiElimina
  9. Fantastica così guarnita questa golosa torta, bella e tanto golosa!

    RispondiElimina
  10. Che bellissima variante della torta al latte, così ricca e ben decorata è quanto mai invitante, bravissima!!!
    Baci

    RispondiElimina
  11. Mammamia che meraviglia, mi viene voglia di addentarla.
    Buona serata amica mia.
    Mandi

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Crostata alle mandorle con palline ripiene di confettura di ciliegie

Questa torta crostata alle mandorle e doppia sorpresa con confettura e amaretti, l'ho vista alla prova del cuoco e siccome negli ingredienti ci sono anche le mandorle, non ho resistito e ho voluto provarla.  Non avevo trovato la quantità dello zucchero, perciò ho messo una quantità a modo mio, usando dello zucchero a velo. Si possono riempire le palline anche con amarene sciroppate o altro a piacere. Ecco anche la mia versione con un ripieno di confettura di ciliegie, molto golosa ! Con grande successo è stata preparato anche dal blog " Il mondo di Rina ", andate a vedere anche la sua versione ! Ingredienti: 400 gr di farina  200 gr mandorle con la buccia 150 gr di burro 3 uova 100 gr zucchero a velo 1 bustina di lievito per dolci buccia di limone grattugiata Ingredienti per farcire: confettura di ciliegie qb. 8 biscotti amaretti Preparazione: Preparare l’impasto: Tritare le mandorle con 3 cucchiai di farina presa dalla quantità totale degli ingredient...

Torta dolce con zucchine, farina integrale e noci

Trofie tricolore veloci, con asparagi e pomodorini

Trofie tricolore veloci, con asparagi e pomodorini Ingredienti : 250 gr pasta fresca tipo trofie  250 gr asparagina 160 gr pomodorini ciliegina 1 cucchiaio prezzemolo tritato peperoncino piccante in polvere pepe, 1 spicchio d'aglio olio extravergine d'oliva Preparazione : Togliere la parte più dura dagli asparagi, lavarli, tagliare le punte e tenere da parte e tagliare i gambi a pezzi di circa 1,5-2 cm. Lavare i pomodorini e tagliare in due se sono più grandi e lasciare interi quelli piccoli. Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua e non appena inizia il bollore, salare e aggiungere i gambi degli asparagi. Cuocere per circa 5 minuti, unire anche la pasta e le punte e proseguire con la cottura per altri 5 minuti o secondo le abitudini. Mentre cuoce la pasta con gli asparagi, mettere sul fuoco una padella con qualche cucchiaio di olio. Aggiungere i pomodorini e cuocere per circa 3-5 minuti e unire anche l'aglio tagliato molto fine e il prezzemol...

Cheesecake al forno con latte condensato, profumo di limone e lamponi

Torta ciocco, cocco, mandorle e fragole

Torta ciocco, cocco, mandorle e fragole... ....preparata per due compleanni, di mio marito e il mio, visto che i giorni sono uno dopo l'altro, ciò vuol dire, una torta per due !! Ingredienti : 2 uova; 80 ml olio di girasole 150 g zucchero 200 g farina+10 g 50 g fecola 10 g cacao amaro 200 ml latte 1 bustina lievito per dolci 2 pizzichini di sale Preparazione : Dividere gli ingredienti in due parti uguali, tranne il cacao, sarà sostituito dai 10 g di farina. 1)Setacciare la farina e la fecola, con il lievito e il cacao e metterli in una terrina insieme alla metà dello zucchero e un pizzichino di sale.  2) Setacciare la farina , anche i 10 g in più, con la fecola e il lievito e metterle in un altra terrina insieme allo zucchero rimasto e a un pizzichino di sale. Aggiungere in ogni  terrina un uovo, metà dell'olio e metà del latte, mescolare con una frusta a mano  per ottenere un composto omogeneo. Rovesciare i due composti in due stampi con diametr...