Passa ai contenuti principali

Arrosto di tacchino con uva bianca

Arrosto di tacchino con uva bianca

Ingredienti :
  • 1 Kg di fesa di tacchino
  • 1 cipolla grande
  • 750 g uva bianca
  • 150 ml vino bianco
  • sale, pepe, olio
  • rosmarino
Preparazione :

Prendere un pezzo di tacchino bello e rosolare in qualche cucchiaio di olio da tutte le parti. Aggiungere la cipolla sbucciata e tagliata a fettine e insaporire per 2 minuti facendo attenzione che non si bruci. Aggiungere un pizzico di sale, il rosmarino (a piacere), sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente. Lavare l'uva, staccare gli acini, tagliarli in due e togliere i semi. Non appena si è evaporato il vino, buttare anche l'uva e lasciare cuocere per circa 15 minuti, o fino a che si riduce un pò il succo dell'uva ! Tagliare la fesa a fette e servire accompagnata con dell'uva cotta ! Un secondo insolito ma molto gustoso !






Con questa ricetta partecipo al 4° contest di Batuffolando: mare o montagna?


Questa ricetta partecipa al Contest “Le Ricette del cuore”, indetto da Ricettario Tipico (www.ricettariotipico.it)

Commenti

  1. davvero gustoso, bel piattino!!!!Buon we baci Sabry

    RispondiElimina
  2. Buonissimooooooooooooo.. ne feci anche io una versione tantissimi anni fa.. Proverò la tua.. smack e buon w.e.

    RispondiElimina
  3. finalmente eccoti!!! (cavolo avevo scritto il commento ma è sparito..boh) dicevo che mi piace tantissimo l'abbinamento uva e tacchino perfetta ricetta autunnale cara Claudia! grazie e bacioni

    RispondiElimina
  4. una bella ricetta per stupire i propri ospiti!!!!:-)

    RispondiElimina
  5. ottimo e sfizioso questo arrosto!
    a presto
    Alice

    RispondiElimina
  6. Ha un aspetto così succulento!!!!! Mi piacciono le carni con l'uva. Bravissima!

    RispondiElimina
  7. che piatto appetitoso!!complimenti!!
    baci

    RispondiElimina
  8. Mi incuriosisce l'abbinamento dell'uva al tacchino e le foto sono davvero appetitose, ciao e buon week end

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Crostata alle mandorle con palline ripiene di confettura di ciliegie

Questa torta crostata alle mandorle e doppia sorpresa con confettura e amaretti, l'ho vista alla prova del cuoco e siccome negli ingredienti ci sono anche le mandorle, non ho resistito e ho voluto provarla.  Non avevo trovato la quantità dello zucchero, perciò ho messo una quantità a modo mio, usando dello zucchero a velo. Si possono riempire le palline anche con amarene sciroppate o altro a piacere. Ecco anche la mia versione con un ripieno di confettura di ciliegie, molto golosa ! Con grande successo è stata preparato anche dal blog " Il mondo di Rina ", andate a vedere anche la sua versione ! Ingredienti: 400 gr di farina  200 gr mandorle con la buccia 150 gr di burro 3 uova 100 gr zucchero a velo 1 bustina di lievito per dolci buccia di limone grattugiata Ingredienti per farcire: confettura di ciliegie qb. 8 biscotti amaretti Preparazione: Preparare l’impasto: Tritare le mandorle con 3 cucchiai di farina presa dalla quantità totale degli ingredient...

Zeppole all'acqua e olio con crema pasticcera

Filetti di platessa gratinati al forno

Focaccia alta e morbida con semola rimacinata e lievito madre