Passa ai contenuti principali

Torta leggera alle pesche

Torta leggera alle pesche
Ingredienti :

  • 4 uova
  • 200 g di zucchero
  • 200 ml di latte
  • 75 ml olio di mais
  • 400 g di farina
  • 1 bustina di lievito vanigliato Paneangeli
  • 1 bustina di vanillina
  • 2 pesche grosse (550 g circa)
Preparazione :

Montare gli albumi con un pizzico di sale e tenere da parte, con la planetaria ci vuole poco più di un minuto.
Lavare le pesche, pelarle, togliere il nocciolo e tagliarle a fettine non troppo sottile.
Mettere nel contenitore della planetaria anche i tuorli d'uovo insieme allo zucchero e lavorare alla massima velocità fino ad ottenere una crema che diventerà chiara mentre si lavora, aggiunge l'olio, lavorare ancora per incorporare bene,unire anche il latte, la vanillina e lavorare ancora per qualche istante. Mettere anche la farina setacciata in precedenza con il lievito, lavorare a bassa velocità per incorporare bene, dopodiché aggiungere pian piano gli albumi montanti a neve, incorporarli con la leccapentole in modo da non smontarli. A questo punto rovesciare il composto ottenuto in uno stampo tondo con diametro di 24 cm, imburrato ed infarinato, livellare, distribuire le fette di pesche, spolverizzare con un cucchiaio abbondante di zucchero di canna ed infornare nel forno preriscaldato a 180 °, il mio purtroppo è ventilato, per circa 65 minuti, facendo la prova stecchino.
Sfornare, sformare e lasciare raffreddare su una gratella. Servire !
Per maggiori informazioni sui valori nutrizionali di questo dolce andare qui




Commenti

  1. Ma che bella e poi è molto versatile pechè si può usare con tutta la frutta che si vuole!!!

    RispondiElimina
  2. mmm che buona per partire al meglio con la giornata
    buon we cara

    RispondiElimina
  3. Una golosa torta di fine estate, bravissima!!!!

    RispondiElimina
  4. CHE DOLCE FANTASTICO, CON LE PESCHE ,MON AMOUR!!!!!BRAVISSIMA!!!!BUON WE BACI SABRY

    RispondiElimina
  5. Buona, soffice con la frutta ..mi piace! baci e buon weekend!

    RispondiElimina
  6. Molto bella e invitante!
    Ne è rimasta una fetta? ;-)))
    Un abbraccio Maria

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

Cheesecake salato al pistacchio e mortadella

Filetto di maiale con bacon

Torta Mousse ai tre cioccolati

Vellutata di funghi champignon e salsiccia

Vellutata di funghi champignon e salsiccia Ingredienti : 1 kg funghi champignon 450 g salsiccia (io pollo e tacchino) 500 g patate 1 cipolla 2 cuori di brodo alle verdure Knorr sale, pepe, prezzemolo qb olio extravergine d'oliva 1 spicchio d'aglio 100 ml vino bianco Preparazione : Pulire bene i funghi champignon lavarli velocemente sotto acqua corrente, tagliarli a fettine e mettere circa 750 g in una pentola capiente. Pelare le patate, lavarle, tagliarle a cubetti e aggiungerli nella pentola con funghi. Sbucciare anche la cipolla e tagliarla a fette abbastanza grandi e unirla insieme nella pentola. Aggiungere il cuore di brodo, coprire con acqua a filo e portare in cottura. Cuocere circa 40 minuti dal momento del'ebollizione.  Trascorso il tempo frullare il tutto, aggiustare ancora di sale se necessita e di pepe e condire con un filo d'olio extravergine. Mentre le verdure cuociono, sbudellare la salsiccia, sgranarla e rosolarla in una padella con un c...