Passa ai contenuti principali

Bonet Piemontese

Bonet Piemontese

Il bonet è un dolce  morbido tipico Piemontese ed è a base di uova, zucchero, cacao, amaretti, latte, con una copertura di caramello che ti avvolge mangiandolo, cucchiaio dopo cucchiaio.

Ingredienti:
  • 8 cucchiai di zucchero
  • 4 cucchiai di cacao amaro
  • 1 l di latte
  • 250 g di amaretti secchi
  • 1/2 bicchiere di rum
  • q.b di zucchero caramellato
  • 7 uova


Preparazione:

Lavorare le uova con lo zucchero e il cacao. Aggiungere il latte dopo averlo messo a bollire( non deve essere troppo bollente perché poi le uova si cuociono) ; aggiungere anche gli amaretti sbriciolati e il rum e mescolare velocemente. Versare il tutto negli stampini (circa 16) caramellati. Cuocere in forno a bagnomaria per circa 35 minuti a 170°.
Per il caramello (da usare negli stampini):
- 8 cucchiai di zucchero
- mezzo bicchiere di acqua
Far caramellare a fuoco alto questi ingredienti. Appena cambia il colore il caramello è pronto.

Un consiglio :
 Ricordatevi di versare rapidamente il caramello nello stampo, poiché indurisce molto velocemente.
Per ottenere un caramello di un sapore gradevole fate molta attenzione a fermare la cottura al momento giusto, ovvero quando sarà del colore chiaro dell’ambra, poiché se fermerete la cottura in ritardo questo diventerà scuro e prenderà un sapore piuttosto amaro e sgradevole.



Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Cuore di vitello nel umido

PAN DI SPAGNA RETTANGOLARE