Passa ai contenuti principali

CORNETTI SALATI

CORNETTI SALATI
Questi cornetti sono buoni semplici cosi come sono, o in compagnia dei salumi o altri affettati. Come antipasto tra gli amici o per una festa, sono ottimi. Morbidi e gustosi che uno tira l'altro !!!

Ingredienti:

  • 250 g di farina tipo 00
  • 250 g di farina Manitoba Molino Chiavazza
  • 125 ml di latte
  • 125 ml di acqua
  • 1 bustina di lievito secco in granelli
  • 1 cucchiaino di miele
  • 50 ml di olio d'oliva
  • 2 cucchiaini di sale
  • q.b di pecorino grattugiato
  • q.b di semi di papavero

Preparazione:
Mescolare il lievito con le farine. Aggiungere tutti gli altri ingredienti e lavorarli finché diventa un panetto liscio e omogeneo. Lasciare lievitare per circa un'ora. Dividere l'impasto in due e stenderlo in 2 cerchi da dividere ciascuno in 16 parti uguali ( Prima di dividerli mettere uno strato di pecorino sopra i cerchi). Arrotolare su se stessi i vari spicchi in modo da creare dei cornetti. Metterli a lievitare per circa un'ora. Prima di infornarli spennellarli delicatamente con il latte e spolverizzarli con semi di papavero. Dopodiché infornare a 170° per circa 20-25 min.


Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Cuore di vitello nel umido

PAN DI SPAGNA RETTANGOLARE