Passa ai contenuti principali

RISOTTO ALLE FRAGOLE E GORGONZOLA




Ingredienti per 4 persone :
  • 320 gr riso
  • 1/2 cipolla
  • 100 ml vino bianco
  • 12 fragole + 2 per guarnire
  • circa 1 l di brodo vegetale
  • 80 gr gorgonzola
  • sale, pepe, olio, qb
Preparazione :

  1. Tagliare la cipolla a fettine sottili e rosolarle in un tegame con un po' d' olio.
  2. Quando è appassita, ma non ha preso colore, unire il riso e fare tostare.
  3. Sfumare con il vino e una volta che si è asciugato, cominciare a bagnare il riso con il brodo, aggiustando di sale e pepe.
  4. Verso fine cottura (circa 5 minuti prima), aggiungere le fragole tagliate a pezzettini, ma non troppo piccoli, ancora del brodo, mescolare e continuare la cottura finché il riso è cotto e il brodo asciugato. Spegnere il fuoco, unire la gorgonzola e mantecare fino a che la gorgonzola si scioglie.
  5. Servire ben caldo accompagnato con delle fragole intere o tagliate e una fogliolina di menta.


Commenti

  1. devo provarlo!!!! troppo affascinante e , di sicuro, buonissimo!!! brava!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi fa piacere Mimma. Anche io l'avrei riproposto altre volte, ma non tutti in famiglia amano questi abbinamenti e spesso mi limito nel farli, anche se a me piacciono tanto.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Cuore di vitello nel umido

PAN DI SPAGNA RETTANGOLARE