Passa ai contenuti principali

Tagliolini all'uovo fatti in casa

Era tanto che non facevo la pasta in casa e finalmente è arrivata l'ora. Posso dire che l'impegno c'è ma anche la soddisfazione !!! Con questi tagliolini freschi ho fatto un sughetto primaverile e li abbiamo mangiati proprio di gusto. Per preparare la pasta ho usato questa Farina Speciale di Tipo 00 Calibrata per Pasta Fresca di Tre Grazie e ho avuto un buon risultato. La scelta dei frumenti che la compongono è particolarmente adatta alle più svariate tipologie di pasta fresca: tagliatelle, cappelletti, tortelli, lasagne. La granulometria di questa farina, detta anche calibrata, più spessa di quella del tipo 00, e la sua colorazione più decisa la contraddistinguono, regalando un prodotto finito inimitabile.

Ingredienti per 7 - 8 persone :
5 uova fresche
500 g Farina Tipo 00 per Pasta Fresca Tre Grazie
1 cucchiaino di sale
Preparazione :
  1. Mettere tutti gli ingredienti nella planetaria e farli lavorare per circa 2 minuti e mezzo.
  2. Raccogliere l'impasto aiutandovi da un po' di farina e lasciarla riposare per almeno 30 minuti.
  3. Prendere l'impasto, tirarlo con il mattarello di qualche mm di spessore e tagliare delle sfoglie  da  poter mettere nella macchinetta per fare la pasta.
  4. Infarinarle bene e passarli nel rullo della macchinetta la prima volta e per due volte regolando la macchinetta al nr. 7, o dipende dalla macchinetta. Stenderli man mano su una tovaglia pulita cosparsa con della farina e una volta finite tutte, ribassare la macchinetta al nr. 3 e tirare nuovamente ogni sfoglia per assottigliarle, cospargendo bene con farina.
  5. Agganciare l'attrezzo per fare i tagliolini e passare ogni sfoglia per ottenere i vostri tagliolini.
  6. Metterli ad asciugare sopra una tovaglia cosparsa di farina man mano che li fatte per non appiccicare tra di loro.
  7. Un altro modo che ho utilizzato per asciugare è stato quello di mettere un mattarello più grande sopra due bicchieri alti e stendere i tagliolini come si fossero dei panni (come da foto). Il risultato è stato soddisfacente !!!





 

Commenti

  1. CHE SODDISFAZIONE FARE LA PASTA IN CASA!!!COME TI E' RIUSCITA BENE!!! COMPLIMENTI BUON WEEKEND BACI SABRY

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono stata abbastanza soddisfatta Sabrina. E? venuta bene e soprattutto gustosa come tutte le cose fatte in casa !!! :) Grazie e a presto !!!

      Elimina
  2. ma che meraviglia....hai prodotto tantissimo....mi sei sembrata la mia cara nonnina...:)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille !!!....sembrano tanti , ma in realtà ho usato solo 5 uova. Comunque è bello fare la pasta in casa, anche se c'è un pò di lavoro, alla fine c'è anche soddisfazione !!! Ciao, ciao !!!!

      Elimina
  3. Ma che bella!!!!! Siete proprio bravissime!!!!!! Ciao Claudia!!! Anna

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Anna e benvenuta, al dire che è tutta l'opera mia no lo è, perché è la macchinetta che mi ha dato un aiuto a tirarla cosi. Comunque c'è tanta soddisfazione dopo tanto lavoro !!! Buona notte !!!

      Elimina
  4. non c'è nulla di meglio di fare dei taglioni a casa per il gusto della pasta

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche se c'è un pò di lavoro, ogni tanto mi piace fare la pasta in casa. C'è più gusto e non solo.... tanta soddisfazione !!! Grazie e buona serata !!!

      Elimina
  5. grazie per la ricetta volevo chiedere per la farina da dove l'hai comprata non la vedo nei supermercati forse diepnde dalla zona dove uno vive giusto?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questa farina non lo avevo comprata ma abbiamo avuto una collaborazione con l'azienda Tre Grazie. Oggi con il web, ci si può interessare dove trovarlo, dalle mie parti in Piemonte ho visto che c'è in qualche negozio, auguro di trovarla anche tu, e se proprio non la trovi, ci sono una diversità di farine nei supermercati che possono andare bene per farli !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cuore di vitello nel umido

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)