Passa ai contenuti principali

Rotolini di vitello con prosciutto ed emmental su letto di lenticchie

Rotolini di vitello con prosciutto ed emmental su letto di lenticchie

Questo è un piatto ricco di gusto e sapori, molto adatto per la domenica quando tutti sono a casa in famiglia, per dei giorni di festa natalizia o non. Praticamente in ogni occasione va molto bene mangiare un piatto così nutriente e buono !!! Si può fare anche in anticipo per quando si hanno degli ospiti e si devono preparare tante cose e riscaldare al momento opportuno. Io ho arricchito i rotolini con del prosciutto, emmental e cime di rapa cotte e tritate che insieme danno un buon gusto ! Può essere consumato coma piatto unico per meno persone o come secondo, in compania, nei giorni di festa, diminuendo le porzioni, tagliando i rotolini a fettine e distribuendoli in base ai commensali. Comunque sia è un piatto molto gustoso e si fa un bel figurone mettendolo in tavola !!!

Ingredienti per 6 persone :

  • 6 belle fette di vitello (circa 200 gr ciascuna )
  • 500 gr cime di rapa
  • 250 gr emmental circa
  • 270 gr prosciutto cotto a fette circa
  • 180 - 200 gr circa pancetta affumicata a fette
  • 400 gr lenticchie
  • 2 carote
  • 1 cipolla
  • 1 gambo sedano
  • 2 spicchi d'aglio
  • 2 cuore di brodo al manzo Knorr
  • 1 l di acqua calda
  • alloro, sale, pepe
  • 400 gr polpa di pomodori
  • olio extravergine d'oliva

Preparazione :

Lavare le cime di rapa. Tagliarle a pezzettini e cuocerle in abbondante acqua salata per circa 8- 10 minuti. Scolarle, lasciarle raffreddare, tritarle e dividerle in 6 porzioni.
Dividere l'emmental in 6 pezzi lunghi poco meno della fettina e di circa 1,5 cm di larghezza.
Preparare i rotolini : Distendere su un grande piatto una fettina di vitello, asciugare con carta da cucina, sistemare una o più fettine di prosciutto, in base alla loro grandezza, fino a coprire la carne, mettere una porzione di cime di rapa distribuendole uniformemente. Sistemare un pezzo di emmental, salare poco e pepare. Arrotolare su se stesso per dare la forma al rotolino, fermandolo con dei stuzzicadenti. Procedere con gli altri rotolini fino a esaurimento degli ingredienti, avvolgendo alla fine ognuno con una o due fettine di pancetta affumicata, in base alla grandezza della pancetta. Sistemare man mano i rotolini in una pirofila oleata, mettere a ogni rotolo un rametto di rosmarino e irrorare con un filo d'olio. Mettere a cuocere nel forno preriscaldato a 200 ° per circa 20 minuti, girare dopodiché coprire con un foglio di alluminio alimentare e proseguire la cottura per altri 40 - 50 minuti, bagnando ogni tanto con il sughetto lasciato. Spegnere, lasciare ancora coperto per 10 minuti per rimanere più morbidi .
Mettere le lenticchie a mollo per una notte. Io mi sono decisa di farle all'ultimo e non le ho messe a mollo, ma sono venute benissimo. Mentre i rotolini stanno cuocendo, preparare anche le lenticchie. Sbucciare la cipolla e le carote e tagliare la cipolla a cubetti ,le carote in 4 e poi a fettine. Tagliare anche il sedano a piccoli pezzi e l'aglio. Sciacquare le lenticchie e metterle a cuocere per 10 minuti coperte di acqua (circa 2 dita), dopodiché scolare. Nel frattempo rosolare il soffritto per 2 minuti in mezzo bicchiere di olio, aggiungere la polpa di pomodoro, l'alloro e le lenticchie. Cuocere per 5 minuti, aggiungere l'acqua e proseguire la cottura per circa 40 minuti, senza salare. Trascorso il tempo unire il cuore di brodo e proseguire la cottura per altri 15 minuti, mescolando ogni tanto. Se necessita, insaporire con pepe e ancora di sale .
Una volta pronte comporre una pirofila per portarla in tavola : Versare le lenticchie nella pirofila, sistemare sopra i rotolini e decorare con dei rametti di rosmarino. Servire calda !






Con questa ricetta partecipo al contest di "La Kucina di Kiara - Una lenticchia tira... l'altra"




Con questa ricetta partecipo al contest "

Settimo Contest di Cà Versa: Il Secondo Piatto della tua tradizione



Commenti

  1. che bello potersi sedere a tavola tutti insieme a gustare un piatto cosi' festoso!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  2. Un perfetto piatto unico, ricco di gusto!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Proprio così, molto gustoso ! Grazie Simona e buon fine settimana !

      Elimina
  3. Un piatto perfetto e gustosissimo!!!!! Splendido!!!! Grazie per aver partecipato al contest!!!! E complimenti per il vostro bellissimo blog! Mi unisco anch'io più che volentieri ai vostri lettori!!!! Kiss

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Kiara, sono contenta che ti piace e che sei venuta a trovarci e vorrai farlo anche in futuro. Buon fine settimana e a presto !

      Elimina
  4. Grazie infinite ragazzi! inserisco subito subito!

    RispondiElimina
  5. Rotolini super golosi e quella farcitura fa tanto gola!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' stato proprio così, hanno fatto sicuramente tanto gola. Un abbinamento perfetto ! Grazie mille !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Cuore di vitello nel umido

RISOTTO ALLE FRAGOLE E GORGONZOLA