Passa ai contenuti principali

Risotto con asparagi selvatici

Risotto con asparagi 
Gli asparagi sono ortaggi molto pregiati e vengono impiegati in numerose ricette, anche perché contengono poche calorie e sono ricchi di sali minerali e vitamine. In Italia vengono coltivati prevalentemente in Piemonte, Liguria, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio e Campania e ne esistono tantissime varietà. Tra le numerose ricette che esistono, non può mancare un primo piatto di riso con asparagi, sano e gustoso come questo !

Ingredienti :
  • 350 g riso
  • 400 g asparagi 
  • 1 cuore di brodo alle verdure Knorr
  • olio, sale, pepe
  • 1 cipolla
  • 100 ml vino bianco
  • 3 cucchiai circa di parmigiano grattugiato
  • 1 noce di burro

Preparazione :

Pulire gli asparagi togliendo la parte più dura, raschiarli leggermente sopratutto nella parte bassa, lavarli e tagliarli a tocchetti, lasciando da parte le punte. Sbucciare la cipolla e tagliarla a cubetti. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio e appassire la cipolla per 1 minuto, unire i gambi degli asparagi tagliati e cuocere ancora per 2 minuti. Sfumare con il vino, lasciare evaporare, aggiungere il riso, tostare, unire anche il cuore di brodo e bagnare man mano con del'acqua calda. A metà cottura aggiungere anche le punte, insaporire ancora di sale e pepe e unire ancora del'acqua, fino a ottenere la cottura desiderata. Al ultimo, spegnere, mantecare con il burro e il parmigiano e servire caldo.




Commenti

  1. Wow delicioso risotto!!!
    Encantada de conocer tu blog y seguirte!!! te invito a visitar el mío y si te gusta seguirme también!!
    Besos, desde España, Marcela

    RispondiElimina
  2. DELIZIOSO, MI VIEN VOGLIA DI MANGIARMELO!!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  3. Sabrina, brava e complimenti gli ingredienti sono tutti, leggermente la cottura. Ma va bene Ciao Roberto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Roberto, forse pensavi a Sabrina e hai sbagliato il nome, ma non importa, ben venuto. Grazie dei complimenti e ... se ti riferisci che il risotto è cotto troppo,... è stata la cosa voluta perché avevo al pranzo una persona che lo voleva così e poi, usando del riso per le minestre ho ottenuto questo risultato, ma tutto sommato era molto buono ! ciao !

      Elimina
  4. Che gusto questo risotto, gli asparagi selvatici sono una vera chicca!!!!!

    RispondiElimina
  5. Adoro il risotto,poi con gli asparagi selvatici è ancora meglio...

    RispondiElimina
  6. Adoro i risotti!! deve essere buonissimo il tuo!! Buon we

    RispondiElimina
  7. Tu pensa che ho in mente questo ristotto da fare da giorni!!!!!! mi viene proprio fame.. baci e buon week-end! :-)

    RispondiElimina
  8. Buonissimo il risotto con gli asparagi! delizioso! un bacione!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cuore di vitello nel umido

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)