Passa ai contenuti principali

Gnocchi al sugo piccante con salsiccia

Gnocchi al sugo piccante con salsiccia

Ingredienti :

  • 1 Kg di gnocchi
  • 400 g polpa di pomodoro
  • 1 cipolla
  • 1 peperoncino piccante
  • 1 spicchio d'aglio
  • sale, pepe, olio
  • 300 g salsiccia
  • 150 ml vino bianco
  • parmigiano grattugiato

Preparazione :

Preparare il sughetto in anticipo :
Sbudellare la salsiccia e tagliarla a pezzettini. In una larga padella rosolare la salsiccia in 2 cucchiai di olio, unire la cipolla tagliata a cubetti, il peperoncino tagliato a rondelle e cuocere 2 minuti. Sfumare con il vino, lasciare evaporare, dopodiché unire l'aglio tagliato molto fine, la polpa di pomodoro, un bicchiere di acqua, insaporire di sale e pepe e lasciare cuocere a fuoco moderato per circa 40 minuti. Questa ricetta si può trovare anche qui, ma con le dosi aumentate.
Verso la fine cottura mettere una pentola capiente con acqua e portare a bollitura. Non appena inizia il bollore, salare e buttare gli gnocchi. Appena sfiorano sopra, raccoglierli con una schiumaiola e buttarli nel sugo. Insaporire per un minuto e servire caldi, accompagnati con del parmigiano grattugiato.
Ultimamente ho trovato il piacere di mangiare nel Piatto Bianco Coprente Poloplast, un articolo versatile, ideale sia per pasticcerie che per servizi catering. Disponibile in diversi modelli e nei colori bianco, trasparente e verde vetro che esalta la bellezza delle ricette. E voi li avete mai provate ?



Commenti

  1. Un gusto che conquisterebbe subito le papille gustative di mio marito..da fare quanto prima ^_^
    Buon we cara <3

    RispondiElimina
  2. Ma che buoni così piccantini! Un bacione e buona domenica :)

    RispondiElimina
  3. Buoni !!!... mi hai fatto venire la voglia di prepararli!!!!
    baci

    RispondiElimina
  4. Mi piacciono così belli saporiti, ottimi gnocchi !!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Cheesecake Buondolce alle fragole

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Semifreddo all'albicocca