Passa ai contenuti principali

Paglia e fieno con salmone e pomodorini

Paglia e fieno con salmone e pomodorini

Ingredienti per 2 persone :

  • 170 g pasta tipo paglia e fieno
  • 75 g salmone affumicato
  • 8 pomodorini
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 rametto prezzemolo
  • sale, pepe, olio

Preparazione :

Mettere una pentola con del acqua per cuocere la pasta non appena inizia il bollore. Nel frattempo mettere in una padella 2 cucchiai di olio extravergine, aggiungere l'aglio tagliato fine e i pomodorini tagliati in due o in 4, in base a quanto sono piccoli e il prezzemolo tagliato fine. Cuocere per 5 minuti, aggiungere anche il salmone a striscioline, salare, pepare ed insaporire ancora per 2 minuti. Cuocere la pasta secondo le indicazioni della scatola o secondo le vostre abitudini, scolare e insaporire insieme nella padella con il sugo. Servire calda ! Un piatto veloce e gustoso !


Commenti

  1. Mipiace molto paglia e fieno.. e di solito la condiamo con il rag.. La tua è un'ottima alternativa.. e anche leggera!!! smack

    RispondiElimina
  2. sai che me la mangio a pranzo? ho tutto e ho anche tempo per prepararla, grazie del suggerimento!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora fammi sapere se ti è piaciuta. E' abbastanza veloce a anche buona, almeno a noi è piaciuta !

      Elimina
  3. wow,un'altro piatto che a me piace tanto!!!!!Veramente una bellissima idea!!!!

    RispondiElimina
  4. Bellissima proposta, colorata e molto gustosa!! Brava Claudia!!

    RispondiElimina
  5. un primo delizioso, ma perche' non le compro mai le tagliatelle paglia e fieno???Devo provvedere!!!Bac i Sabry

    RispondiElimina
  6. Ciao! Piacere di conoscervi! Complimenti per il blog! Mi piace moltissimo!
    Mi sono iscritta come lettori fissa :) Questo primo è da leccarsi i baffi :P Vi auguro una buona giornata!

    RispondiElimina
  7. Adoro le ricette sprint!!!! Grazie mille per averci donato questa delizia!

    RispondiElimina
  8. Buoni e veloci, che si può volere di più... un bacione :)

    RispondiElimina
  9. Ciao e piacere di conoscerti! Grazie della tua visita nel mio blog, ti seguo anch'io con gioia...a vedere dalle tue ricette, sono sicura che andremo molto d'accordo ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te ! Sono contenta che ti piaccia e che verrai ancora a trovarci !

      Elimina
  10. Ottimo primo di pesce ,veloce e buonissimo !

    RispondiElimina
  11. Un bel piatti invitante, ottimo il condimento con il salmone, bravissima!!!

    RispondiElimina
  12. Buonissimo primo piatto, adoro il condimento che hai creato, un bacione ^_^

    RispondiElimina
  13. quanto buon gusto in questo primo piatto, un abbraccio ISLIVA

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cipolla ripiena con riso, ricotta e tonno su pasta sfoglia e crema di carote

Cipolla ripiena con riso, ricotta e tonno su pasta sfoglia e crema di carote  Questa ricetta l'ho presa dal blog di  Günther   che racconta che è una ricetta di cucina povera e veloce, che ha mangiato in un ristorante sul Lago di Como e che è prossima a farla. Intanto io ho preso spunto e l'ho provata. Mi ispirava molto e, anche se non aveva una foto, mi sono immaginata come potesse essere. Ho fatto delle modifiche in base a quello che avevo in casa ma, il risultato è stato soddisfacente. Ingredienti: 2 rotoli di pasta sfoglia già pronta 8 cipolle bianche (io rosse) 240 gr riso 250 gr di ricotta sale e pepe 1 cucchiaio erba cipollina (io secca) foglioline di basilico 2 - 3 uova 1 spicchio d'aglio 60 gr formaggio grattugiato 2 cucchiai olio d'oliva extra vergine 100 gr tonno sott'olio Per la crema di carote 350 gr di carote bollite 200 g di panna sale, pepe 1 spicchio d'aglio Preparazione : Cuocere il riso in acqua salata per circa 10...