Passa ai contenuti principali

Zucchine tonde ripiene con riso basmati, prosciutto, asparagi e feta

Zucchine tonde ripiene con riso basmati, prosciutto, asparagi e feta

Ingredienti :
  • 6 zucchine tonde grandi
  • 150 g riso basmati
  • 100 g feta
  • 100 g asparagi
  • 100 g prosciutto cotto a cubetti
  • 1 spicchio d' aglio
  • 4 cucchiai polpa di pomodoro
  • 1 cucchiaio erba cipollina liofilizzata
  • sale, pepe, olio, qb
  • pan grattato
Preparazione :

In una pentola abbastanza capiente, mettere a cuocere in acqua salata le zucchine lavate e tagliate in due se sono più grandi o intere se sono più piccole, per circa 10-12 minuti. Lasciare intiepidire, tagliare la calottina e scavare la polpa, lasciando 1 cm tutto intorno, salarle dentro con un poco di sale, tenerle per 5 minuti, dopodiché mettere a scolare l' acqua che avranno lasciata. Mettere in una padella due cucchiai di olio extravergine, la polpa delle zucchine tagliata grossolanamente, unire l' aglio e cuocere finché asciuga, salare e pepare. Cuocere anche il riso in una pentola con l' acqua salata per 5 minuti, unire anche i gambi degli asparagi tagliati a tocchetti piccolini e le punte intere e continuare la cottura per altri 5 minuti, dopodiché scolarle e sciacquarle sotto l'acqua fredda. Ora mescolare insieme la polpa delle zucchine, il riso con gli asparagi, togliendo le punte, la feta, il prosciutto, la polpa di pomodoro, l'erba cipollina, insaporire di sale e pepe e riempire le zucchine con questo composto, cosparse in precedenza con 1 cucchiaio di pan grattato. Sistemare le zucchine in una pirofila, mettere sopra ognuna una punta di asparago, irrorare con un filo d'olio extravergine d'oliva e cuocere a 200° per circa 20 - 25 minuti.



Commenti

  1. Che delizia complimenti ! Sono una tua nuova follower. Ti ho lasciato un pensierino sul blog! Vieni a vedere di cosa si tratta su : http://pepesalefantasia.blogspot.it/2015/05/premio-liebster-award.html

    RispondiElimina
  2. Buonissimele zucchine tonde ripiene!!! bell'idea anche la feta.. smack

    RispondiElimina
  3. Mi piacciono tantissimo le zucchine farcite ^_^

    RispondiElimina
  4. Un piatto prelibato, che bella presentazione, immagino la delizia del gusto!
    Buon pomeriggio da Beatris

    RispondiElimina
  5. il mio cucciolo adora le zucchine tonde ripiene, questo e' un bel modo di prepararle!!!!baci Sabry

    RispondiElimina
  6. Adoro tutti gli ingredienti della farcitura, per non parlare delle zucchine che la contengono.... assolutamente da rifare :) grazie :*

    RispondiElimina
  7. Che voglia d'estate mi hai fatto venire! Le tue zucchine farcite sono uno spettacolo! ;)
    Baci.

    RispondiElimina
  8. ma che buono!!Le zucchine farcite con il riso basmati mi piace proprio l'idea,a dire il vero tutti gli ingredienti che ci hai messo mi piacciono!!!!!Questo piatto mi fa venire in mente l'estate su una bellissima terrazza affacciata sul mare!!!!ahahah sto sognando ad occhi aperti!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Zebra Cake, ovvero Torta zebrata

Zebra Cake, ovvero Torta zebrata Una torta morbida, perfetta per la colazione e merenda, dal simpatico effetto Zebrato, che ho preso spunto dal blog "AnnaontheClouds ", nell'occasione del suo 2° compliblog, che prevede di scegliere una o due delle sue ricette e di farli, mettendo qualcosa del nostro per personalizzarle. Ecco la mia versione con la margarina, aggiunta di fecola di patate e un pizzico di farina e zucchero in più... Vassoio Trinato Bianco Coprente Poloplast 28 cm ! Ingredienti : 330 g farina 00  100 g Fecola di Patate Paneangeli 225 g di zucchero + 20 g  180 g di margarina  240 ml di latte + 50 ml  1 bustina di lievito vanigliato Paneangeli ½ cucchiaino di sale  4 uova; 40 g di cacao amaro  1 fialetta aroma di vaniglia Paneangeli Preparazione : Setacciare la farina con la fecola di patate e il lievito e aggiungere il sale.  Mettere nella planetaria la margarina con lo zucchero e lavorare fino ad otte...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Pan di Spagna rettangolare al cacao con crema al mascarpone (grande)

Torta con fragole, cioccolato e cocco

Torta con fragole, cioccolato e cocco Ingredienti : 2 uova 100 ml olio di girasole 150 g zucchero 200 g farina 70 g amido di mais Paneangeli 30 g cocco in scaglie 200 ml latte 1 bustina lievito per dolci Paneangeli 1 pizzico di sale 150 g fragole a cubetti 50 g cioccolato fondente in scaglie qb. di zucchero a velo Paneangeli Preparazione : Setacciare la farina, l'amido e il lievito e metterli in una terrina insieme allo zucchero e un pizzichino di sale. Aggiungere le uova, l'olio, il latte e mescolare, io ho fatto con le fruste a mano. Unire anche il cocco in scaglie, il cioccolato, amalgamare per incorporare, dopodiché aggiungere anche le fragole a pezzi ed incorporare delicatamente. Accendere il forno a 180° e imburrare uno stampo con diametro 22 cm ed infarinare leggermente. Rovesciare il composto ottenuto nello stampo ed infornare. Cuocere per circa 50 minuti, facendo comunque la prova stecchino. Trascorso il tempo, sfornare, lasciare raffreddare...

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...