Passa ai contenuti principali

Guacamole al cipollotto e peperoncino piccante


Ingredienti :
  • 1 avocado maturo
  • un pizzico di sale di Hawaii
  • 1 peperoncino piccante
  • 1 cipollotto fresco
  • 1 cucchiaio olio extravergine
  • pepe misto macinato al momento
  • 2 limoni piccoli 
Preparazione :

  1. Prendere l'avocado, inciderlo nel senso della lunghezza ottenendo 2 metà, togliere il nocciolo, scavare la polpa dai gusci, prendendola con un cucchiaio a pezzettoni e metterla direttamente nel bicchiere del frullatore.
  2. Aggiungere insieme al peperoncino tagliuzzato, il cipollotto tagliato a rondelle, un pizzico di sale, 2 pizzichi generosi di pepe, l'olio, la scorza di un limone e il succo di tutte due.
  3. Frullare con il frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema liscia, ma non troppo.
  4. Questa salsa si accompagna molto bene con pesce fresco o affumicato, per farcire degli hamburger, va molto bene anche insieme a dei fritti e spesso si accompagna a meraviglia con dei gamberi o mazzancolle.
  5. *** Se non vi piace il piccante, potete rinunciare o se no, metterne solo la metà, a noi piace, infatti l'ho fatto anche altre volte ed è stato gradito !!!
  6. Per dare un tocco in più a questa gustosa salsa ho pensato la Coppa Primula Poloplast, trasparente, con coperchio, che può essere utilizzato come base per la coppetta. 


Commenti

  1. Delizioso!!! Adoro il guacamole!! Bellissima versione!!
    Buona giornata!

    RispondiElimina
  2. Anche a noi piace, nei tacos pieni di verdure e un po' di pollo.
    Mai senza peperoncino!!!!

    RispondiElimina
  3. lo adoro ma non l'ho mai fatto e trovo anche sia difficile trovarlo buono, devo provare, rigorosamente con peperoncino!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ai miei gusti, era un pò troppo piccante, invece i miei hanno detto che è buono così. Se ti piace il piccante, sicuramente ti piacerà. Anche se l'avocado in se sembra a non saper di nulla, in questa salsina sta molto bene ! Fammi sapere !

      Elimina
  4. Non l'ho mai assaggiata....deve essere ottima!

    RispondiElimina
  5. mai provata prima, sembra ottima!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  6. Ma sai che non l'ho mai preparata?
    Mi sembra ottima!
    Grazie per la ricetta.
    Un abbraccio Maria

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Cuore di vitello nel umido

Zeppole all'acqua e olio con crema pasticcera

Crostata alle mandorle con palline ripiene di confettura di ciliegie

Questa torta crostata alle mandorle e doppia sorpresa con confettura e amaretti, l'ho vista alla prova del cuoco e siccome negli ingredienti ci sono anche le mandorle, non ho resistito e ho voluto provarla.  Non avevo trovato la quantità dello zucchero, perciò ho messo una quantità a modo mio, usando dello zucchero a velo. Si possono riempire le palline anche con amarene sciroppate o altro a piacere. Ecco anche la mia versione con un ripieno di confettura di ciliegie, molto golosa ! Con grande successo è stata preparato anche dal blog " Il mondo di Rina ", andate a vedere anche la sua versione ! Ingredienti: 400 gr di farina  200 gr mandorle con la buccia 150 gr di burro 3 uova 100 gr zucchero a velo 1 bustina di lievito per dolci buccia di limone grattugiata Ingredienti per farcire: confettura di ciliegie qb. 8 biscotti amaretti Preparazione: Preparare l’impasto: Tritare le mandorle con 3 cucchiai di farina presa dalla quantità totale degli ingredient...