Passa ai contenuti principali

Roselline di sfoglia con zucca, formaggio spalmabile e noci

Roselline di sfoglia con zucca, formaggio, speck  e noci

Ingredienti :

  • 2 rotoli pasta sfoglia rettangolare
  • 400 g circa zucca a fettine *
  • 200 g formaggio morbido spalmabile
  • 20 g circa noci tritate
  • 200 ml acqua
  • 12 fette di speck
  • brodo granulare vegetale, mio

Preparazione :
Lavare un pezzo di zucca, pelarla, tagliarla a fettine e pesarne circa 400 g.
Mettere in una larga padella le fettine di zucca insieme all'acqua e a un pizzico di brodo o in mancanza, un pizzico di sale e cuocere a fuoco moderato fino a che l'acqua si prosciuga del tutto e lasciare raffreddare.
Srotolare la pasta sfoglia, tagliarla in 6 strisce dal lato più largo usando una rotella per la pizza, spalmare con metà del formaggio, sistemare da un lato sul lungo delle fettine di zucca, mettere sopra una bella fettina di speck o due se sono piccole. Piegare meno della metà per coprire poco le fettine.
Rotolare su se stesse per formare le roselline. Proseguire nel creare le roselline anche con il secondo rotolo.
Sistemare man mano in uno stampo da muffin, distribuire sopra le noci tritate ed infornare a 200° per circa 35 minuti o fino alla doratura.
Sfornare, lasciare intiepidire e mettere su un vassoio.
Servire !
* La zucca si intende peso già pulita e tagliata a fettine ! Ho usato la zucca tipo butternut che ha la polpa abbastanza soda !






Commenti

  1. Le roselline di zucca non le avevo mai viste. Davvero un'idea molto carina per le feste, oltre che deliziosa. Buon lunedì Claudia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dopo aver fatto quelle con le mele, mi è venuto in mente di provare con la zucca ma non mi sono sbagliata. Questi erano la seconda manche dopo la prima senza speck, per via che non l'avevo in casa e che arricchisce di molto ! Grazie buon lunedì anche a te !

      Elimina
  2. Un'idea bella da vedere e gustosa.. baci e buon lunedì :-*

    RispondiElimina
  3. Ciao cara la presentazione è divina e immagino pure il sapore.
    Un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Manu, li avevo fatte un altra volta ma senza lo speck perché non avevo in casa e mi sono proposta di rifarle, Devo dirti che sono spettacolare !

      Elimina
  4. Che antipastino elegante e sfizioso!

    RispondiElimina
  5. versione salata? ma che meravigliosa bontà!

    RispondiElimina
  6. Che bella idea. Un'alternativa salata alle roselline di mele :)
    Ciao e buona serata
    Tiziana

    RispondiElimina
  7. conoscevo la versione dolce con le mele ma questa pure è fantastica!!!!!

    RispondiElimina
  8. ottime, solo che ne mangerei mille, amo questo tipo di sfizio!

    RispondiElimina
  9. Bellissime e golosissime anche in versione salata! Grazie per la splendida idea cara Claudia!
    Dolcissima serata!
    Laura<3<3<3

    RispondiElimina
  10. Che bellissima presentazione, anche sulla tavola delle feste questi fanno un vero figurone ^_*

    RispondiElimina
  11. Complimenti per l'idea con la zucca. Io le ho fatte con speck e formaggio ma la zucca penso conferisca ancor più delicatezza
    a presto
    Anna

    RispondiElimina
  12. con questa presentazione cosi' elegante mi vien voglia di mangiarle tute!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  13. Quanto sono belle e sfiziose... per la mia zucca-dipendenza sono il top!!!!!

    RispondiElimina
  14. Sono bellissime. Io poi adoro la zucca.
    Baci.

    RispondiElimina
  15. troppo carine e poi originale l'idea di farle con la zucca!
    baci
    Alice

    RispondiElimina
  16. Sono bellissime da vedere e sicuramente buonissime e troppo sfiziose:))gli abbinamenti mi piacciono tantissimo:))complimenti per la ricetta e grazie mille per averla condivisa:)).
    Un bacione e buona settimana:))
    Rosy

    RispondiElimina
  17. davvero complimenti per questa ricetta, la trovo molto sfiziosa ed invitante!

    RispondiElimina
  18. una versione salata molto originale complimenti

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cuore di vitello nel umido

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)