Passa ai contenuti principali

Chiacchiere ....per un pomeriggio di chiacchiere con gli amici

Chiacchiere, bugie, cenci, galani, ogni regione con il suo nome ed io li chiamo con il nome che mi viene primo in mente, tutto buono.
Ingredienti :
  • 500 g di farina
  • 2 uova (100 g)
  • 30 g di zucchero
  • 125 ml vino bianco
  • 100 g panna da montare zuccherata
  • buccia di un limone
  • 3 g sale
  • olio per friggere
  • zucchero a velo vanigliato Paneangeli
Preparazione :
  1. Mettere nel contenitore della planetaria tutti gli ingredienti e lavorare l'impasto per circa 5 minuti. Formare una palla e avvolgerla nella pellicola o metterla in una terrina e coprire con un coperchio. Lasciare riposare per una decina di minuti. Tagliare a fette l'impasto e passarle nel rullo della macchina per la pasta in modo da ottenere delle strisce molto sottili, prima li ho passato al numero 7 e poi al 3. Tagliare le chiacchiere con l'apposita rotella dentata e friggere in abbondante olio bollente.
  2. Lasciare cuocere il tempo necessario affinché dorino, ma comunque ci vogliono pochi secondi per parte. Scolare e metterle su un foglio di carta da cucina per eliminare l'olio in eccesso.
  3. Spolverizzare le chiacchiere con zucchero a velo vanigliato.
  4. Attenzione !!! Può provocare dipendenza !!!
  5. Vassoio Trinato Bianco Coprente Poloplast 30 x 16 cm !

Commenti

  1. Cara Andreea, ora che la mia grande festa, è passata,eccomi da tutti voi per un mio saluto,, mamma mia le chiacchiere, come sono buone:)
    Tomaso

    RispondiElimina
  2. adorabili ma non le faccio, potrebbe essere la fine, le mangio tutte!!!

    RispondiElimina
  3. Siiii che provocano dipendenza, sono così buone

    RispondiElimina
  4. Quanto mi piacciono, con la panna ancora di più... bravissima!!!!

    RispondiElimina
  5. panna? ancora più golose quindi :-) bacioni carissima

    RispondiElimina
  6. Mi mettono allegria mia cara oltre ad essere ottime..
    Bacio goloso!

    RispondiElimina
  7. Sono riuscite una meraviglia! Sono leggere e molto sfiziose!!! che inizio settimana goloso!!!
    Flora

    RispondiElimina
  8. Che bella tentazione, sono troppo buone! Un abbraccio!

    RispondiElimina
  9. Che buone che sono, ti sono venute perfettamente bene.
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  10. CHE GOLOSITA' ESTREMA IO NNO HO ANCORA FATTO DOLCI DI CARNEVALE!!!BRAVA!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  11. Che meraviglia le tue chiacchiere hanno un aspetto troppo invitante e golosissimo,mi ispira tantissimo la tua versione con la panna,bravissima come sempre,complimenti:)).
    Un bacione:))
    Rosy

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Crostata alle mandorle con palline ripiene di confettura di ciliegie

Questa torta crostata alle mandorle e doppia sorpresa con confettura e amaretti, l'ho vista alla prova del cuoco e siccome negli ingredienti ci sono anche le mandorle, non ho resistito e ho voluto provarla.  Non avevo trovato la quantità dello zucchero, perciò ho messo una quantità a modo mio, usando dello zucchero a velo. Si possono riempire le palline anche con amarene sciroppate o altro a piacere. Ecco anche la mia versione con un ripieno di confettura di ciliegie, molto golosa ! Con grande successo è stata preparato anche dal blog " Il mondo di Rina ", andate a vedere anche la sua versione ! Ingredienti: 400 gr di farina  200 gr mandorle con la buccia 150 gr di burro 3 uova 100 gr zucchero a velo 1 bustina di lievito per dolci buccia di limone grattugiata Ingredienti per farcire: confettura di ciliegie qb. 8 biscotti amaretti Preparazione: Preparare l’impasto: Tritare le mandorle con 3 cucchiai di farina presa dalla quantità totale degli ingredient...

Filetti di platessa gratinati al forno

Cipolle ripiene alla piemontese

Zeppole all'acqua e olio con crema pasticcera