Passa ai contenuti principali

Coppette con crème caramel e Moretta Karamel

Coppette con crème caramel e Moretta Karamel


Ingredienti per 6 coppette :
2 bustine di preparato creme caramel
1 Kg latte
4 merendine Moretta Karamel Freddi
caramello
foglioline di menta

Preparazione :
Preparare la creme caramel : Mettere la polvere di creme caramel in una pentola antiaderente, aggiungere un poco di latte, dissolvere la polvere, dopodiché aggiungere tutto il latte restante. Portare a cottura e lasciare cuocere a fuoco moderato per circa 3 minuti, dal momento che inizia a bollire, mescolando sempre per non attaccare sul fondo. Tagliare dalle merendine 6 angolini e tenerli da parte per decoro e con quelle che sono rimaste tagliare dei cubettini. Distribuire i cubettini in 6 coppette, coprire con la creme caramel, decorare con un triangolino tenuto da parte e con caramello che sicuramente le confezioni avranno già dentro delle bustine. A piacere decorare con una fogliolina di menta e lasciare al fresco o servire anche tiepide. Un dolce veloce, ottimo per una merenda golosa o per finire il pasto. Sicuramente molto apprezzate in una serata con gli amici. Allora cosa ci vuole, cosa si aspetta...., io un cucchiaino per iniziare ad assaporarla di gusto !
Pochi ingredienti e tanto gusto !!!





Commenti

  1. Sììììì una coppetta a me... arrivo per merenda!!!!

    RispondiElimina
  2. Care Andreea e Claudia, ma che cose bellissime e buone mi fate vedere.
    Ne mangerei almeno 3-4 di queste squisite coppette...
    Ciao e buona domenica cara amiche.
    Tomaso

    RispondiElimina
  3. FANNO VENIRE UN'ACQUOLINA , COSI' DELIZIOSE, BELLA IDEA!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  4. ottime, buonissime!
    complimenti per il tuo blog..ti seguo con piacere
    simona:)

    RispondiElimina
  5. Queste coppe, sono una vera golosità! Bravissima!!!
    Un dolce abbraccio e felice settimana!
    Laura<3<3<3

    RispondiElimina
  6. Golosissime,mi hanno fatto venire un'acquolina incredibile:))
    Un bacione e complimenti per la bellissima idea:))
    Rosy

    RispondiElimina
  7. Ora al di là del prodotto (che magari non trovo personalmente di grande qualità) hai dato un'idea fantastica per un dessert da preparare in pochissimo tempo in caso di ospiti improvvisi, davvero brava Claudia i miei complimenti

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cipolle ripiene alla piemontese

Capesante in padella

Capesante in padella Le capesante sono un antipasto di pesce, tipicamente veneziano ma diffuso in tutto l’alto Adriatico. A Venezia le capesante vengono servite sia come antipasto, che come saporito secondo piatto.  Tra le ricette, la più comune è quella delle capesante gratinate, cotte al forno col pangrattato. Ottime alla griglia, sono anche cucinate scottate in padella con un filo d'olio come ho fatto io, passandole nella farina, per mantenersi belle morbide. Sono molto apprezzate anche le conchiglie, che, per la loro forma e dimensione, sono spesso usate come piattini per servire insalate di mare, mozzarelle, o altri antipasti. Ingredienti per 4 persone: 8 capesante 1 spicchio d'aglio 2 rametti di prezzemolo 2 cucchiai olio d'oliva 5 ml di succo di limone Polenghi 50 ml vino bianco sale e pepe, farina q.b. Preparazione:  Lavare le capesante accuratamente sotto l'acqua corrente, per eliminare la sabbia che contengono. Per aprirle si posson...

Filetto di maiale con bacon