Passa ai contenuti principali

Pizza con lievito madre, gamberi, fontina e rucola


Ingredienti :
  • 700 g farina 00
  • 50 g crusca
  • 400 ml acqua tiepida
  • 3 cucchiaini sale
  • 1 cucchiaino e mezzo miele
  • 300 g lievito madre
  • 5 cucchiai olio
  • X il condimento :
  • 400 g polpa di pomodoro
  • 600 g gamberetti o a piacere
  • 1 cucchiaio aceto bianco
  • 200 g fontina
  • rucola, pepe
  • brodo granulare vegetale, mio
  • olio extravergine d'oliva
Preparazione :

  1. Setacciare la farina e metterla nel contenitore della planetaria insieme alla crusca e mescolare.
  2. Fare al centro un buco, aggiungere il lievito madre, il miele, il sale, l'olio, l'acqua e mettere in funzione e lavorare per circa 5 minuti.
  3. Raccogliere l'impasto aiutandovi con un pò di farina, formare una palla e metterla in una terrina. Coprire con una pellicola alimentare o con coperchio stesso se lo ha in dotazione e tenere a lievitare nel forno spento con la sola luce accesa per circa 3 - 4 ore o fino al raddoppio.
  4. Riprendere l'impasto, dividerlo in due e stenderlo in due teglie oliate bene.
  5. Mettere a lievitare nuovamente nel forno spento per almeno 1 ora e mezza.
  6. Cuocere i gamberetti ben puliti in precedenza, in acqua bollente con un pizzico di sale e un cucchiaio di aceto per 2 minuti, scolare e condire con un filo d'olio e pepe a piacere.
  7. Insaporire la polpa di pomodoro con del brodo vegetale o in mancanza con del sale, con un filo d'olio e dividerla sopra le pizze lievitate.
  8. Irrorare con un filo d'olio extravergine e mettere a cuocere per circa 12 minuti, tirare dal forno, distribuire sopra anche la fontina a pezzi, i gamberetti ed infornare per altri 2- 3 minuti. Sfornare distribuire sopra anche la rucola e servire calda !



Commenti

  1. Ti è venuta perfetta, l'alveolatura della pizza è magnifica. Bene, prendo appunti, il lievito madre è tornato nella mia cucina e credo che proprio domani farò la pizza anch'io. Ti farò sapere.
    Ti rinnovo qui gli auguri di un felicissimo 2016, baci.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi fa piacere che la mia pizza ti sia un valido aiuto come spunto per prepararla anche tu. Aspetto il giudizio anche dopo averla provata a farla. Grazie mille e a presto !

      Elimina
  2. Ciao Claudia, questa pizza a lievitazione naturale é fantastica, perfettamente lievitata...chissà che bontà e che profumo! Bravissima!!!
    Auguro a te e famiglia un meraviglioso 2016!
    Un caro abbraccio Laura<3<3<3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Laura, questa e una delle mie pizze preferite, molto buona ! Un abbraccio anche a te e un buon anno !

      Elimina
  3. Mamma mia, è spettacolare!!! Chissà che bontà, complimenti! :)

    RispondiElimina
  4. Buonissima così con questa farcitura!!!!! :-D baciotti

    RispondiElimina
  5. Cara Andreea, la sai che questi pezzi di pizza sono proprio invitanti!!!
    Penso al suo sapore che sprigioneranno nell'aria.
    Ciao e buona giornata cara amica.
    Tomaso

    RispondiElimina
  6. Ti ruberei quella bella fetta al volo . Ho sempre adorato la pizza con i gamberetti. Buon anno e tanti baci cara

    RispondiElimina
  7. Che buona!!! In assoluto una delle mie preferite.
    Baci baci.

    RispondiElimina
  8. Che delizioso abbinamento, complimenti!

    RispondiElimina
  9. Che meraviglia di pizza,ha un aspetto davvero magnifico e troppo sfizioso ed una consistenza interna perfetta e lievitata benissimo:))bravissima,ti faccio i miei migliori complimenti:))
    Un bacione:))
    Rosy

    RispondiElimina
  10. Quanto mi piace questa pizza, molto raffinata, una delizia!!!

    RispondiElimina
  11. Come é soffice. Buoossima.!
    Tamtissimi Auuguri di buon annp

    RispondiElimina
  12. Ciao tesoro ma che buona questa pizza!!!
    Ti abbraccio

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cuore di vitello nel umido

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)